Tutte le novità
23 Aprile 2021 - 11:45
La Campania dovrebbe diventare in queste ore zona gialla, si attende l'ufficialità a breve.
Porebbero essere 14 le regioni e 2 province autonome ad andare in zona gialla a partire dal 26 aprile.
Nessuna regione dovrebbe restare rossa
Nessuna regione dovrebbe restare rossa e cinque sarebbero arancioni. Fra queste ci sarebbero la Basilicata, la Calabria, la Sicilia, la Valle d'Aosta e la Sardegna per la quale ci sono ancora alcuni dubbi. Diventerebbero gialle: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Piemonte, Pa Bolzano, Pa Trento, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.
Le decisioni sulla base del monitoraggio all'esame della cabina di Regia che, si apprende, rileva un lieve calo dell' incidenza dei casi di Covid a 159. Ma resta complessivamente elevata e lontana da soglia sicurezza
Campania, oggi si decide: zona gialla in bilico. Cosa cambia da lunedì
Riaprono anche cinema, teatri, musei e mostre, riparte lo sport da contatto all’aperto (come calcetto e basket) e saranno nuovamente consentiti gli spostamenti tra Regioni gialle. Per oggi, venerdì 23 aprile, è attesa la riunione dell’Iss per il consueto monitoraggio, assieme al Ministro della Salute, Roberto Speranza, che al termine dell’incontro firmerà nuove ordinanze.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo