Tutte le novità
23 Aprile 2021 - 17:27
La bambina nata d'urgenza è stata ricoverata in terapia intensiva neonatale. Cesareo d'urgenza. All'operazione sono stati coinvolti decine di medici e quattro reparti dell'ospedale di Mestre dell'Angelo.
Sia la piccola Penelope che la mamma Camilla stanno bene e sono salve. Le due sono tornate a casa dopo settimane di ricovero. La bimba è nata il 25 marzo, fortunatamente negativa al Covid. La bimba è nata un mese prima per tentare di salvare sua madre dalla polmonite interstiziale provocata dal virus. Anche il papà era positivo, in isolamento domiciliare in attesa di rivedere le due donne della famiglia.
GRAVIDANZA E COVID
Camilla Gnata e Piero Zane hanno 30 anni e sono dell'isola di Murano, a Venezia. A settembre hanno scoperto di aspettare un figlio, ma la neo mamma era positiva al Covid.
Il 14 marzo Camilla si è svegliata con tosse secca, respiro alterato e affanno. La donna è stata poi ricoverata nel reparto Covid dell'ospedale mestrino dell'Angelo. A quel punto sono iniziati i forti dolori al ventre.
Dopo il confronto tra medici, la decisione: la polmonite si era aggravata e la donna è stata ricoverata in terapia intensiva. Per salvarle la vita, però, bisognava far nascere Penelope. "I medici mi spiegarono del cesareo, poi il buio. Ho visto la mia bambina in braccio a un dottore – ha raccontato la donna -. Me l'ha mostrata a distanza di sicurezza, poi il nulla".
CAMILLA HA INIZIATO RIPRESA IN TERAPIA INTENSIVA
Camilla ha iniziato poi la ripresa in terapia intensiva ed è arrivata alle dimissioni. Dopo il ritorno a casa era ancora positiva ed è stato disposto l'isolamento domiciliare in attesa delle dimissioni della piccola Penelope, che nel frattempo era ancora affidata alle cure della patologia neonatale. Per respirare aveva bisogno delle macchine e per nutrirsi di un sondino nasogastrico.
"La vicinanza della madre è determinante nel percorso di cura – spiega il primario dei reparti di pediatria e patologia neonatale Paola Cavicchioli -. In accordo con Camilla abbiamo deciso di farla tornare in ospedale dopo una settimana per ricoverarla in pediatria insieme alla figlia. Entrambe in isolamento".
LA BIMBA SI E' FINALMENTE ATTACCATA AL SENO DELLA MAMMA
Qui Camilla ha potuto stringere Penelope per un giorno intero. La bimba ha iniziato a nutrirsi dal seno della madre. "Ho pianto quando ho visto che si alimentava da sola. Mi fa sempre piangere vedere che i nostri sforzi sono ripagati". Dopo sette giorni, sono arrivate le dimissioni per entrambe. Penelope era sana e normopeso. Adesso tutti e tre sono nella loro casa di Murano.
"Lavoriamo ogni giorno per impedire al Covid di distruggere famiglie – spiega il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contado – e questo lieto fine ci rende felici".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo