Tutte le novità
24 Aprile 2021 - 10:32
Il Covid non ha rispamiato una bambina di 10 anni, morta ieri al Gaslini. Lo ha reso noto il nosocomio con una nota, sottolineando che la piccola, tra le più giovani vittime del Covid.
La tragedia
È deceduta ieri sera presso la “Terapia Intensiva Covid” dell’Istituto Giannina Gaslini una bimba di 10 anni affetta da gravissima polmonite COVID, e già affetta da sindrome autoinfiammatoria sistemica, caratterizzata da vasculite ed immunodeficienza (deficit di ADA2).
Da Crema, era stata trasferita al Gaslini da un mese
La bimba, originaria di Crema, era ricoverata in terapia intensiva da circa un mese. Dopo aver contratto il virus nell’ambiente familiare, era stata inizialmente trasferita a Pavia e poi trasferita alla Terapia Intensiva del Gaslini per l’aggravarsi delle condizioni cliniche. Per proteggere il polmone e, in considerazione della non efficacia della ventilazione meccanica, è stato tentato anche il supporto in Ecmo Purtroppo dopo tre giorni di assistenza extracorporea in Ecmo la bambina ha sviluppato un quadro di emorragia digestiva e disfunzione multiorgano non controllabile nonostante la massimizzazione dei supporti vitali.
Il cordoglio dei medici
Purtroppo dopo tre giorni di assistenza extracorporea "la bambina – si legge ancora nel comunicato – ha sviluppato un quadro di emorragia digestiva e disfunzione multiorgano non controllabile nonostante la massimizzazione dei supporti vitali". La direzione dell'ospedale "esprime il suo cordoglio e tutta la sua vicinanza alla famiglia della bambina".
La Direzione dell’Ospedale esprime il suo cordoglio e tutta la sua vicinanza alla famiglia della bambina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo