Tutte le novità
24 Aprile 2021 - 17:14
Gli artificieri del 21° reggimento genio Guastatori di Caserta, della Brigata Bersaglieri Garibaldi, sono intervenuti per il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale nel Napoletano.
Gli artificieri dell'Esercito Italiano hanno fatto brillare questa mattina un ordigno inesploso trovato ad Acerra del peso di 250 libbre, di fabbricazione inglese, dotata di una spoletta anteriore armata, trovata casualmente durante gli scavi nel cantiere della linea ferroviaria Napoli-Bari.
A seguito della ricognizione e delle valutazioni del Nucleo specializzato, la Prefettura di Napoli ha disposto lo sgombero degli edifici e delle strade nonché l'evacuazione del personale residente per un raggio di 300 metri dal luogo del ritrovamento dell'ordigno.
In particolare la distanza di sgombero per l'entità dell'ordigno, grazie ad una struttura di contenimento di nuova concezione per le attività di bonifica, è stata ridotta a 334 metri, limitando sensibilmente i disagi alla collettività.
L'ultimo residuato bellico dello stesso tipo, bonificato nel settembre 2019 a Battipaglia (Salerno), ha comportato l'evacuazione di circa 36mila abitanti, e per tale complessa attività domani il 21° Reggimento genio riceverà la cittadinanza onoraria della città di Battipaglia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo