Tutte le novità
25 Aprile 2021 - 19:36
In centinaia hanno preso parte ai funerali di Maurizio Cerrato, il 61enne ucciso tra giovedì e venerdì a Torre Annunziata dopo una lite nata per difendere la figlia. Nella chiesa Santa Spirito la messa celebrata dall'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.
«Mi stringo ai familiari - ha detto - in particolar modo a Tania, Maria Adriana e Andrea, cui va la mia più affettuosa solidarietà e vicinanza. Ho voluto scegliere per questa liturgia la parola di oggi, che è la descrizione più bella che Gesù fa nel Vangelo, perché è la più disarmante, di se stesso. Maurizio, il papà bello: siamo qui per riconoscerlo, per riconoscere la forza e la dignità di quest'uomo, che ha offerto la sua vita».
«Non mi spaventa il rumore dei violenti ma il silenzio degli uomini onesti». Prendendo in prestito un concetto caro a Martin Luther King, don Mimmo ha spiegato che «la prima mafia si annida nell'indifferenza, nella superficialità, nel puntare il dito senza far nulla e girarsi dall'altra parte».
«L'omertà uccide - continua - e anche l'indifferenza uccide. Noi dobbiamo rendere conto dinanzi a quello che è il tribunale della storia, ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto davanti al tribunale di Dio».
Battaglia cita poi Franco Battiato quando parla degli autori dell'omicidio: «Gente infame che non sa cos'è il pudore». A questi, dice, «noi possiamo offrire il nostro dolore, la nostra rabbia ma non la nostra resa. A questa gente diciamo: se avete bisogno di noi siamo qui, se avete bisogno di speranza ne siamo pieni. Se non riuscite a credere in una terra migliore, noi vi potremo fare sentire la fragranza di questa idea».
Tra i tanti manifesti di vicinanza alla famiglia, ce ne sono due che portano la firma di ''Noi cittadini torresi''. «Sdegnati - si legge nel primo - e provati dall'accaduto e da questo crudele episodio causato dal gesto di persone che non consideriamo essere nostri concittadini, ci uniamo commossi al dolore della famiglia Cerrato». L'altro recita: «Facciamo in modo che ogni lacrima e commozione siano l'acqua e il seme per una rinascita di questa città».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo