Tutte le novità
20 Dicembre 2016 - 16:32
Lettieri: ci aspettavamo la bonifica dei siti, pronti a difendere il nostro territorio
ACERRA. Il sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, dopo aver appreso da notizie di stampa che il Consiglio Regionale della Campania, aggiornando il Piano regionale dei rifiuti, prevede l’utilizzo nella sua massima capacità dell’inceneritore di Acerra è intervenuto sulla vicenda: «Nel pieno silenzio dei partiti, la Giunta ed il Consiglio regionale utilizzano l’espressione “pieno utilizzo del termovalorizzatore” ma noi ad Acerra temiamo che si tratti di un ampliamento. Sia chiaro noi siamo contro questa decisione. All’incremento della raccolta differenziata e della sua qualità, la Regione prevede un inspiegabile aumento dei rifiuti da bruciare. Se confermato quanto appreso, sembra un ampliamento di fatto deliberato dalla Regione rispetto a quanto autorizzato dalla stessa Regione Campania. Autorizzazione contro la quale il Comune di Acerra ha presentato ricorso. Sempre contro l’ampliamento delle vasche per le ceneri – ricorda ancora il primo cittadino di Acerra – abbiamo presentato un altro ricorso, e ci opporremo in ogni sede se questa ulteriore scelta sbagliata dovesse essere concretizzata dalla Giunta De Luca». Il Sindaco Lettieri poi si rivolge direttamente al presidente della Giunta Regionale, De Luca, all’Assessore all’Ambiente, Bonavitacola, e ai Consiglieri regionali: «La Regione Campania avrebbe dovuto deliberare altro: le bonifiche dei territori che noi da anni stiamo indicando e chiedendo. Ci aspettavamo che finalmente fossero avviate le bonifiche delle aree individuate nell’accordo di programma del 2009 firmato dalla Regione, dal Comune, dal Commissariato e dal Ministero, per le cui aree il Comune è già intervenuto emettendo delle ordinanze. Pretendiamo che sia preservato il nostro territorio e la nostra comunità. Lo faremo in ogni modo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo