Tutte le novità
28 Aprile 2021 - 10:16
Secondo quanto scrive Il Mattino, Cotugno, Tigem e Istituto zooprofilattico di Portici, stanno indagando sul nuovo ceppo. A chiedere le verifiche è stato l’Istituto Superiore di Sanità dopo la schedatura dei due casi apparsa sulla piattaforma internazionale Gisaid. In India la situazione è molto critica: sono oltre 300 mila i casi al giorno e migliaia i morti.
Le misure adottate
L’Italia per evitare il diffondersi della variante indiana ha adottato alcune misure precauzionali. Qualche giorno fa è stata disposta una ordinanza ministeriale che vieta l’ingresso a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia soggiornato in India.
Intanto tutte le persone provenienti dall’India, giunte a Napoli o nelle altre province per lavoro o soggiorno, devono comunicare i propri dati e la propria residenza alla Asl competente.
La variante che preoccupa
La versione indiana del virus preoccupa non poco il mondo intero visto che secondo alcuni potrebbe essere in parte capace di “bucare” la protezione immunitaria dei vaccini anche se su questo aspetto non c’è alcuna evidenza. Il virus è già stato identificato negli Usa, e in Europa in Svizzera mentre in Italia in un caso a Firenze e in un paio nel Veneto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo