Cerca

D'Angelo: «Mia candidatura per fare uscire la città dallo stallo»

D'Angelo: «Mia candidatura per fare uscire la città dallo stallo»

«Considero la mia candidatura uno strumento collettivo, a disposizione di chi è disponibile a lavorare da oggi per una metropoli che meriti di essere riconosciuta come una moderna capitale, di uscire dallo stallo in cui è stata ridotta». Lo scrive Sergio D'Angelo, presidente del gruppo di imprese sociali Gesco e commissario straordinario di Abc Napoli (azienda idrica del Comune di Napoli), già assessore alle Politiche sociali nella Giunta de Magistris dal 2011 al 2013, in una lettera aperta alla città all'indomani dell'annuncio della sua candidatura a sindaco di Napoli.

Una decisione che D'Angelo definisce «sofferta, non semplice, sia perché non mi appartengono le fughe in avanti sia perché sono un convinto sostenitore, ancora adesso, della necessità di una vera unità tra tutte le forze democratiche e progressiste. Per questi motivi ho osservato in questi mesi l'evolversi del dibattito cittadino e nazionale attendendo progetti di interventi nel presente che costruiscano e diano sostanza ad una visione di una città del futuro. Ho atteso invano, osservando la nostra città sempre più distante da una politica ricurva sulle strategie, sulla propaganda, sui tatticismi, nascosta tra i tavoli delle riunioni e tra i veti incrociati. Non è questo ciò di cui Napoli ha bisogno nel momento più buio della sua storia recente». 

Secondo D'Angelo «a ormai pochi mesi da un voto importante come quello delle prossime elezioni amministrative, la città dovrebbe essere fucina di discussioni, dibattiti sui programmi, confronti su modelli di gestione della cosa pubblica e sulle idee di sviluppo dei prossimi anni in cui tante risorse andranno investite per il futuro delle prossime generazioni. Invece nulla, si temporeggia ancora. Troppo. Per questa ragione ho deciso di rompere gli indugi e proporre un progetto inclusivo, aperto, che sia in grado di coinvolgere e appassionare le napoletane e i napoletani e che abbia un obiettivo chiaro, semplice e realizzabile: migliorare radicalmente la qualità della vita dei cittadini».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori