Cerca

Rogo di auto, dilaniata una persona: trovato un piede mozzato sull'asfalto

Rogo di auto, dilaniata una persona: trovato un piede mozzato sull'asfalto

NOLA Luigi Ibello, camionista di 40 anni, è la vittima dello spaventoso incidente avvenuto sulla Statale 7bis

Altri due feriti gravi. Scene raccapriccianti: trovato un piede mozzato sull’asfalto

NOLA. Camion contro auto sulla superstrada, fiamme ed un morto, inizialmente dato per disperso. Il suo corpo è stato dilaniato dalle fiamme, recuperato nella scarpata a bordo carreggiata. I due mezzi coinvolti nell'impatto hanno preso fuoco. La vittima si chiamava Luigi Ibello, 40 anni, oginario di Napoli, ma residente a Caivano. Lascia la compagna e una figlia. Un bilancio tragico. Un morto e due feriti in seguito ad un grave incidente avvenuto sulla superstrada statale Nola-Villa Literno, nel tratto casertano compreso tra gli svincoli di Casal di Principe e Frignano. Un camion che trasporta pietre ha impattato violentemente contro un furgone che viaggiava nella stessa direzione di marcia, e i due mezzi hanno preso fuoco nella parte anteriore. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco di Caserta (distaccamenti di Aversa e Marcianise) e un'autobotte. Il traffico è rimasto paralizzato per alcune ore. Scene apocalittiche si sono presentate davanti agli altri automobilisti, letteralmente impossibilitati a poter prestare un quesivoglia genere di soccorso. Lungo la strada statale 7/bis di Terra di Lavoro Anas ha poi informato che è stato riaperto al transito il tratto della carreggiata in direzione di Villa Literno in corrispondenza del km 9,650 nel territorio comunale di Casal di Principe. I due feriti sono collaboratori della vittima: Gaetano P., 53 anni, di Cardito, e Giuseppe P., 56 anni, di Caivano. Entrambi sono stati trasportati al Moscati di Aversa. Uno di loro verserebbe in gravi condizioni. A tarda sera la dinamica del sinistro non è ancora nota. Secondo una prima ricostruzione, entrambi i veicoli - come detto - viaggiavano in direzione di Villa Literno quando, tra gli svincoli di Frignano e Casal di Principe, sono entrati in collisione. Il furgone si sarebbe fermato per un’avaria a bordo carreggiata. Gli occupanti sarebbero scesi dal veicolo per accertare i danni prima di essere travolti in pieno dal camion. La fuoriuscita di carburante ha provocato un incendio da cui è scaturita una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. La deflagrazione è stata accompagnata da uno scoppio udito in gran parte dell’agro aversano. Le altre vetture sono rimaste fortunatamente illese, si rischiava di dare tante bombe di fuoco. Da oggi scattano tutti gli accertamenti di rito con perizie sequestro dei mezzi carbonizzati:

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori