Tutte le novità
15 Maggio 2021 - 09:49
Era ignaro di questa allergia e gli è stata fatale una cena. Sono purtroppo stati vani i tentavi fatti dai sanitari per salvare la vita ad un uomo di 47 anni di Torri di Quartesolo che, dopo aver mangiato dei crostacei crudi, ha iniziato a sentito male. Sarebbe questa la causa della morte improvvisa di Marco Martelli
Il fatto
Il drammatico evento è accaduto l’altra sera. Da quanto si apprende dalle prime notizie trapelate l'uomo aveva acquistato i crostacei e subito dopo averli mangiati si è sentito male finendo in shock anafilattico.
Subito i parenti che erano con lui hanno dato l'allarme e sul posto si sono giunti i soccorsi sanitari. I disperati tentativi da parte del 118 sono stati purtroppo vani.
La tragedia si è consumata in poco tempo
Ad intervenire anche i carabinieri per gli accertamenti. La vittima da quanto emerso avrebbe mangiato dei crostacei crudi non sapendo che era allergica. la telefonata alla centrale operativa del Suem è arrivata intorno alle 19.30. Ad avvertire spaventato il 118 era stato il convivente di Martelli, che aveva compreso subito la gravità della situazione.
Medici e infermieri, giunti nell'appartamento in pochi minuti, hanno operato a lungo per cercare di salvare la vitadell’uomo, ma i tentativi si sono rivelati purtroppo vani.
Riccardo muore a 18 anni travolto da un furgone: era scappato in strada per schivare un gavettone
Riccardo muore a 18 anni travolto da un furgone: era scappato in strada per schivare un gavettone. Era a un matrimonio con amici e parenti. Doveva essere una giornata di allegria e spensieratezza per tutti, ma la festa di matrimonio finisce in tragedia. Riccardo Bellopede, 18 anni, il testimone dello sposo, è morto travolto da un furgone.
Travolto e ucciso da un furgone
Riccardo, 18enne figlio di un uomo di Marcianise da tempo trapiantato a Reggio Emilia e residente a Correggio, è stato travolto da un furgone all'esterno della villa in campagna dove si stava svolgendo la cerimonia. Una cerimonia rinviata per le restrizioni Covid e che si stava celebrando ieri in provincia di Modena.
La dinamica dell'incidente
L’incidente è avvenuto poco prima delle 16. Il matrimonio - all’interno della villa di proprietà della famiglia Iattoni, in via Fossa a Magreta – doveva andare avanti per tutta la giornata.
Nel grande prato della residenza è stato montato il gazebo con i vassoi e le bibite del rinfresco. La residenza è della nonna della sposa. Palloncini bianchi e fiori per rendere indimenticabile la giornata. All’ora di pranzo è scoppiato il temporale, pioggia e grandine, poi però nel cielo si è riaffacciato il sole.
E per gli invitati, soprattutto i più giovani, è stata l’occasione per chiacchierare di nuovo all’aperto e giocare un po’. L’idea è una sfida a lanciarsi acqua e coca cola dai bicchieri. Riccardo partecipa, l’atmosfera e allegra, si lascia coinvolgere, è il testimone dello sposo: questa festa è anche un po’ la sua. E a un certo punto, per schivare un gavettone, si allunga sulla strada, praticamente subito dopo il cancello di ingresso, il passo carraio. Forse valuta male la distanza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo