Tutte le novità
16 Maggio 2021 - 10:05
NAPOLI. Decine di persone inferocite si sono scagliate contro un uomo, dopo averlo picchiato selvaggiamente l'hanno scaraventato in un cassonetto della spazzatura. L'uomo, accusato dalla folla di pedofilia, è stato salvato dalla polizia prima di rischiare di essere linciato. Il 14 maggio sono stati malmenati anche il fratello e sua moglie nei pressi del loro appartamento.
LE AGGRESSIONI
I due raid avrebbero una matrice comune: punire i presunti maltrattamenti e abusi sessuali ai danni dei tre bambini della coppia. Il 36enne e la 28enne, residenti nella Vela Celeste, sono stati, nella serata del 14 e del 15 maggio, accerchiati e picchiati da residenti del quartiere. La coppia è stata ricoverata all'Ospedale del Mare e i tre bambini affidati ad una assistente sociale e poi ricoverati al Santobono.
I medici che li hanno presi in cura hanno accertato ecchimosi, escludendo però violenze sessuali. Nel pomeriggio del 15 maggio 60-70 persone si sono radunate e hanno accerchiato lo zio dei bambini, picchiandolo e gettandolo nel cassonetto dei rifiuti. L'uomo è ricoverato al Cardarelli in condizioni gravi. Il pestaggio ripreso con i telefonini è diventato virale sui social.
NESSUN ABUSO SESSUALE SUI MINORI
Nessun abuso sessuale sui tre bambini di Scampia, dove ieri la folla inferocita si è accanita contro lo zio che era venuto in zona, accusato di essere un pedofilo e vittima di un tentativo di linciaggio in strada. I medici del Santobono hanno escluso violenze sessuali, ma rilevato varie ecchimosi su cui si indaga. I genitori che abitano nella Vela Celeste erano stati aggrediti la sera prima da parenti e residenti della zona.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo