Tutte le novità
18 Maggio 2021 - 09:50
Il green pass «per i vaccinati dovrebbe essere esteso a 1 anno, è molto verosimile che la protezione duri per quel periodo.
L'estensione però dovrebbe essere limitata a chi ha fatto le due dosi di vaccino».
Ad affermarlo Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, ospite di 'Radio anch'io' su Rai Radio 1.
Le ipotesi allo studio del governo, come trapelato ieri, sono: ottenere la certificazione dopo la prima dose di vaccino e scadenza oltre i sei mesi.
L'ipotesi è dunque quella di rilasciare la certificazione non attendendo il completamento dell'intero ciclo e di allungare oltre i sei mesi la scadenza del pass.
Al riguardo, sono stati chiesti agli esperti degli approfondimenti ad hoc.
Sulla possibilità che si salvi il vaccino 'made in Italy' ReiThera contro Covid-19, dopo lo stop ai finanziamenti deciso dalla Corte dei Conti, "è chiaro che una soluzione dovrà essere trovata e quindi immagino ci si stia pensando, ma è in fieri.
Il vaccino 'fatto in casa' è un'opportunità per il Paese", ha detto ancora Sileri.
Green pass covid Italia, ipotesi dopo prima dose vaccino
Green pass covid dopo la prima dose di vaccino e scadenza oltre i sei mesi. Sono le ipotesi allo studio del governo, che oggi ha definito la nuova roadmap delle riaperture. L'ipotesi è dunque quella di rilasciare la certificazione non attendendo il completamento dell'intero ciclo e di allungare oltre i sei mesi la scadenza del pass. Al riguardo, sono stati chiesti agli esperti degli approfondimenti ad hoc.
Green pass, a cosa serve
Il decreto riaperture precedente introduceva in prospettiva lo strumento del pass vaccinale, per rendere più fluidi i movimenti in entrata e in uscita da regioni di colore diverso. Una sorta quindi di lasciapassare interno.
Il pass, che potrà essere rilasciato anche dal medico di famiglia, potrà essere ottenuto anche da chi si è ammalato di covid ed è guarito (dura sei mesi dal certificato di guarigione), chi ha effettuato test molecolare o test rapido con esito negativo (dura 48 ore dalla data del test).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo