Cerca

Tragico schianto in autostrada: Enrica non ce l'ha fatta, muore dopo un giorno di agonia

Tragico schianto in autostrada: Enrica non ce l'ha fatta, muore dopo un giorno di agonia

 

Non ce l'ha fatta Enrica Franchini, la donna di 48 anni di Sassuolo ricoverata da lunedì 17 maggio all'ospedale Maggiore di Bologna dopo essere stata vittima di un terribile incidente in autostrada all'altezza di Borgo Panigale.

La donna mentre era alla guida della sua Audi, era stata colpita violentemente da un capriolo che aveva attraversato la strada sfondando il parabrezza ed entrando nell'abitacolo.

Enrica, che era in auto con la sorella rimasta ferita in modo lieve, è apparsa subito gravissima. E' morta ieri mattina intorno alle 10.30.
 

L'incidente lunedì 17 maggio

Gravissimo incidente lunedì mattina intorno alle 8.15 a Bologna. La persona che era alla guida, originaria di Sassuolo viaggiava con la sorella, ferita e in stato di choc.

Come riporta ilrestodelcarlino, l’animale ha sfondato il parabrezza e ha attraversato l’intero abitacolo finendo nel portabagagli.

 

La dinamica dello schianto

Un capriolo che si trovava sulla carreggiata e cercava di attraversare l’autostrada investito in pieno da un Audi station wagon.

Un impatto molto violento, alle 8 e un quarto di mattina in A14 a Borgo Panigale, all’altezza del chilometro 3 e 950 in direzione nord verso Modena.

L’animale ha sfondato il parabrezza e ha attraversato l’intero abitacolo finendo poi senza vita nel bagagliaio.

A bordo dell’auto c’erano due sorelle. L’Audi è stata poi urtata, in modo lieve, da un camion che sopraggiungeva al momento dello scontro.

Sul posto, oltre al 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, che si è occupata dei rilievi e della gestione del traffico.

A causa dell’incidente si sono infatti formate code lunghe fino a 10 chilometri, prima che la situazione nel corso della mattinata tornasse alla normalità

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori