Tutte le novità
20 Maggio 2021 - 08:27
Tragico incendio in casa: Santino Dalla Colletta muore avvolto dalle fiamme
Tragedia nel primo pomeriggio di ieri. Uno spaventoso incendio è scoppiato in una casa a tre piani colpita da un fulmine.
È accaduto ieri a Vittorio Veneto (Treviso, una delle persone che si trovava nella casa di campagna, al civico 12 di via Casalta a San Giacomo di Veglia, ha perso drammaticamente la vita.
La tragedia si è consumata poco dopo le 15.30, durante un violento temporale che si è abbattuto su gran parte della Marca Trevigiana.
La ricostruzione dell'incendio
L’uomo che ha perso la vita si chiamava Santino Dalla Colletta e aveva 68 anni: secondo una prima ricostruzione delle cronache locali, l’uomo sarebbe rimasto intrappolato al piano superiore della casa.
All’interno c’erano anche altre due persone, la sorella e la cugina della vittima, che sono riuscite a fuggire e sono rimaste leggermente intossicate.
Anche il 68enne, secondo le prime ricostruzioni, era uscito dalla casa ma poi per motivi ancora da accertare sarebbe rientrato in casa svenendo.
Il fulmine avrebbe scatenato l'inferno
In corso accertamenti sulla dinamica dell'incidente mortale – Accertamenti sono in corso sull'esatta dinamica del tragico episodio.
Secondo le prime informazioni, il fulmine avrebbe fatto saltare i contatori della casa provocando un corto circuito e l’incendio.
Il fuoco ha rapidamente attecchito sulla struttura, composta soprattutto di legno.
Sul posto a Vittorio Veneto sono intervenute quattro squadre di Vigili del Fuoco che hanno spento il rogo poco prima delle 17.
Sul posto anche i Carabinieri di Vittorio Veneto e i sanitari del Suem 118 arrivati con automedica, ambulanza ed elisoccorso.
Sul posto è arrivato anche il sindaco di Vittorio Veneto, Antonio Miatto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo