Tutte le novità
24 Maggio 2021 - 20:07
«Ci sono zone che, dopo la chiusura di tante attività commerciali, hanno visto riaffiorare fenomeni di natura criminale. Questo è il dato imprescindibile da cui dobbiamo partire: occupare il territorio, occuparlo con le attività sane, quelle economiche, quelle produttive».
Lo ha detto Catello Maresca, sostituto procuratore generale di Napoli e considerato probabile candidato a sindaco di Napoli per il centrodestra, intervenuto a un dibattito online sul tema "Start up digitali e recupero di antichi mestieri" Maresca ha ribadito la necessità di «spingere affinché queste attività diventino concrete e si riapproprino dei territori, perché riappropriandoci dei territori noi cacceremo la criminalità. Questa è la piu grande risposta che possiamo dare sul fronte della sicurezza. Ci sono dei territori molto fragili che diventano ancora più fragili quando le attività economiche e produttive si allontanano, chiudono, si trasferiscono. Allora questa necessità, riportare le attività sane nei nostri territori, nel cuore di Napoli, dev'essere una prospettiva fondamentale a chi voglia dare risposte sul fronte della sicurezza».
Maresca ha concluso sottolineando che «la criminalità non si combatte solo mettendo per strada poliziotti, carabinieri, finanzieri, talvolta l'esercito, che fanno pure un lavoro straordinario, ma si combatte con processi culturali, con processi di formazione, culturale ma anche professionale, di identità o di recupero dell'identità. Questo dobbiamo puntare a fare, anche attraverso gli strumenti che ci offre l'innovazione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo