Tutte le novità
25 Maggio 2021 - 16:06
«Alleanza appesa a un filo? E perchè? Il documento unitario è stato firmato quando non c'era Manfredi e quegli impegni restano tutti». Un big del Nazareno che segue il dossier amministrative respinge così, parlando all'Adnkronos, l'ipotesi che possa naufragare l'alleanza Pd-M5S anche a Napoli, unica tra le grandi città al voto in autunno in cui l'intesa sembrava a portata.
Dopo mesi di lavoro al tavolo della coalizione e il via libera a un documento unitario, tutto è stato rimesso in discussione dal passo indietro di Gaetano Manfredi, candidato in pectore dell'alleanza Pd-M5S a Napoli. Ed ora, se il patto di coalizione c'è, è il candidato a non esserci. Il presidente della Camera, Roberto Fico, sembra essersi tirato fuori definitivamente. E resta anche confermato, per ora, il rifiuto di Manfredi. I prossimi giorni saranno decisivi per verificare un ripensamento o per l'individuazione di un nuovo candidato condiviso, impresa quest'ultima complicata.
Si fanno i nomi di Enzo Amendola, Paolo Siani, Sergio Costa. Ma il 'recupero' di Manfredi per molti sarebbe la via maestra per 'salvare' l'alleanza a Napoli. Dal canto loro Enrico Letta e Giuseppe Conte, si riferisce, non mollano la presa. Si vocifera di un possibile incontro nei prossimi giorni, al momento non confermato. «Ma si sentono continuamente», spiegano fonti parlamentari Pd.
I dem sono anche al lavoro per mettere a punto un pacchetto di misure per risollevare le casse del comune di Napoli. La 'voragine' nel bilancio partenopeo è stato il motivo con cui Manfredi ha argomentato la decisione del passo indietro. I fondi per i comuni in rosso stanziati dall'ultimo dl Sostegni bis non bastano. Servono fondi aggiuntivi. Ci sta lavorando Antonio Misiani, ex-viceministro al Mef e attuale responsabile Economia della segretaria Letta. Ma le misure sono ancora in fase di studio.
Sono in corso approfondimenti, si spiega dalle parti di Misiani, per mettere a fuoco le proposte. Intanto il tempo stringe e Italia Viva, da parte sua, continua a invocare le primarie.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo