Tutte le novità
26 Maggio 2021 - 12:29
Funivia Mottarone, il piccolo Eitan ha aperto gli occhi
Il piccolo Eitan, il bimbo di origine israeliana unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, ha ripreso conoscenza. "Poco fa il bambino è stato estubato, per un momento ha ripreso conoscenza, ha aperto gli occhi e ha trovato di fronte a se un viso conosciuto, quello della zia" ha detto il direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle, sulle condizioni di salute del piccolo.
Funivia Mottarone, oggi si prova il risveglio del piccolo Eitan l'unico superstite
Tragedia della funivia di Mottarone, seconda notte in ospedale a Torino per il bimbo di cinque anni unico superstite dell'incidnete. Il piccolo Eitan è ricoverato in prognosi riservata e le sue condizioni sono definite ‘stabili’ dai sanitari. Ieri era stato sottoposto a risonanza, che non aveva rilevato lesioni al cervello e al tronco encefalico. Oggi i medici proveranno a risvegliarlo.
"Abbiamo concluso la risonanza magnetica mezz’ora fa. Fortunatamente non ha evidenziato danni neurologici nel bambino, sia a livello cerebrale sia del tronco encefalico e questo ci autorizza nella giornata di domani a cominciare un cauto risveglio del bambino", aveva spiegato ieri il direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle.
Funivia caduta sul Mottarone, freni di sicurezza non hanno funzionato
La funivia aveva terminato la sua corsa, mancavano pochi metri all'arrivo, ma il cavo si è rotto. Lo schianto ha fatto 14 morti. "Il cavo era tranciato a terra e il sistema di freni di sicurezza pacificamente non ha funzionato perché la cabina si sarebbe bloccata. Perché questo si sarebbe verificato è oggetto dell’accertamento che sarà svolto" afferma Olimpia Bossi procuratore capo di Verbania che si occupa della tragedia di ieri sul Mottarone. Si indaga per "omicidio colposo plurimo" per le 14 vittime e "lesioni colpose per il bimbo ferito", ma il procuratore capo Olimpia Bossi è pronta anche a procedere per "disastro colposo, una fattispecie specifica prevista come attentato colposo alla sicurezza dei trasporti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo