Tutte le novità
27 Maggio 2021 - 12:27
Tragedia in via Reginaldo Pellegrini, in una zona residenziale di Castrovillari, comune in provincia di Cosenza. Questa mattina un uomo di 33 anni, Paolo Sisci, ha ucciso la madre di 65, Silvestri Filomena.
La tragedia
L’uomo, che afflitto di problemi psichici, è stato immediatamente bloccato dai Carabinieri e avrebbe già ammesso le sue responsabilità. La donna è stata uccisa – secondo quanto di apprende – con circa trenta coltellate, probabilmente a seguito di una furiosa lite.
L’allarme
L’allarme sarebbe stato lanciato dal marito e padre dell’aggressore. Sul posto, oltre alle forze dell’ordine per gli accertamenti del caso, presenti i sanitari del 118. in Via Reginaldo Pellegrini, in una zona residenziale della città del Pollino
Dipinto sparito da un secolo ritrovato a Reggio Calabria
E' stato restituito all'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio di Cosenza, che lo hanno ritrovato, il dipinto raffigurante "San Prospero inginocchiato sulle macerie della Città di Reggio Calabria". L'opera, olio su tela, era stata commissionata come simbolo di rinascita da mons.Emilio Cottafavi, inviato da Papa Pio X in Calabria, dopo il terremoto del 1908, al pittore reggino Cirillo Manicardi. Il dipinto era stato collocato dal prelato nella chiesetta-baracca di San Prospero che rimase attiva per alcuni decenni fino a quando vennero ricostruite le chiese in muratura.
A causa di un incendio scoppiato nel 1920, il dipinto venne messo in salvo dalla distruzione e portato in una tipografia dove poi se ne persero le tracce.
A distanza di moltissimi anni, sono stati reperiti alcuni significativi indizi che hanno condotto i militari del nucleo specializzato dell'Arma alla localizzazione dell'opera all'interno di un'abitazione privata non distante dal luogo religioso.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica reggina, hanno consentito, di recuperare il bene sottratto e di restituirlo alla comunità locale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo