Cerca

Tragedia sul lavoro: operai investiti da vapore bollente di ammoniaca

Tragedia sul lavoro: operai investiti da vapore bollente di ammoniaca

Ancora un incidente sul lavoro. Due operai sono morti dopo essere stati investiti da vapori contenenti probabilmente ammoniaca.

DOVE

È successo a Villanterio, comune in provincia di Pavia, intorno alle ore 12.30, nella ditta Digima. Una delle vittime - secondo quanto reso noto dall'Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia - è un uomo di 50 anni, mentre sul secondo operaio deceduto non si hanno ancora informazioni. Sul posto sono intervenuti un'ambulanza, un'automedica, i vigili del fuoco e i carabinieri.

MORTI DUE OPERAI

L'incidente sul lavoro a Villanterio sarebbe stato causato dalla rottura di un tubo all'interno del quale passava il vapore: il getto avrebbe investito in pieno i due lavoratori, ma la dinamica è ancora da chiarire con esattezza.

AREA MESSA IN SICUREZZA

I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto per mettere in sicurezza l'area anche con un nucleo Nbcr, gruppo specializzato che entra in azione in situazioni eccezionali, quando esiste un fondato pericolo di contagio da sostanze pericolose.

LA DIGIMA

La Digima è una ditta specializzata nella produzione di grassi e farine proteiche di origine animale (destinati a svariati usi come l'allevamento, il settore del pet food, i fertilizzanti e l'industria chimica) e nella raccolta e lavorazione di sottoprodotti della macellazione.

306 MORTI SUL LAVORO NEI PRIMI 4 MESI DELL'ANNO

Stando all'ultimo report dell'Inail, i dati sui morti sul lavoro in Italia segnano un deciso aumento nel primo quadrimestre 2021. Le denunce di infortunio sul luogo di lavoro con esito mortale tra gennaio e aprile sono state 306, in aumento del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2020.

L'istituto segnala anche l'aumento delle patologie di origine professionale denunciate, che sono state 18.629 (+26,1%). Il confronto tra 2020 e 2021 richiede però cautela, sottolinea l'Inail, in quanto i dati delle denunce mortali degli open data mensili sono provvisori e influenzati fortemente dalla pandemia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori