Tutte le novità
04 Giugno 2021 - 17:30
NAPOLI. «Oggi la Lega è al Governo con Draghi e sta con il Pd e con i 5 Stelle. Non credo che a loro crei imbarazzo, se non crea imbarazzo a loro tanto meno lo creerà a me». Lo ha detto Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli con una coalizione civica e che a breve dovrebbe incassare il sostegno ufficiale dei partiti di centrodestra Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, rispondendo a una domanda su un possibile «imbarazzo da uomo del Sud» per l'appoggio della Lega.
«Il nostro lavoro - ha spiegato Maresca - è fatto sui programmi, sui contenuti, sulle esigenze della gente. Questa è la cosa seria di cui dobbiamo parlare, il resto sono chiacchiere. È un lavoro laico che, quando e se sarà necessario, porterà a un confronto anche con i partiti che vorranno sedersi al tavolo e ragionare su cose concrete. Di questo ha bisogno Napoli».
«Trentacinque anni di gestione di sinistra in questa città si vedono e si vedono nell'immobilismo che deriva secondo me da una opzione ideologica. Credo che il modello su cui si dovrà fondare la rinascita, la ripartenza, la ricostruzione di Napoli sia la compartecipazione pubblico-privato». Maresca, che questa mattina ha partecipato alla presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano "La nuova geopolitica globale", ha citato Ronald Reagan aggiungendo: «L'opzione ideologica da cui credo noi dobbiamo ripartire è quella di smetterla con la criminalizzazione del profitto e cercare di coinvolgere gli imprenditori nella gestione della cosa pubblica, con degli strumenti che sono legalmente previsti, che applicano tutte le altre città. Non bisogna andare a Bergamo, a Verona, a Milano o ad Aosta - ha aggiunto - basta andare a Pozzuoli dove è stato completamente rifatto il lungomare. Talvolta non deriva neanche da un'opzione ideologica, visto che il sindaco di Pozzuoli è di centrosinistra. Noi dobbiamo ripartire dai modelli e io credo che il modello su cui si dovrà fondare la rinascita, la ripartenza, la ricostruzione di Napoli sia la compartecipazione pubblico privato».
«È chiaro che c'è bisogno di un grande patto per Napoli, ma il patto per Napoli va fatto sui contenuti, sulle cose serie, e io sono partito da uno studio preliminare. Più che farmelo imporre da Roma, cerco di farlo partire da Napoli». Parlando ai cronisti sul possibile appoggio dei partiti del centrodestra alla sua candidatura che ha più volte rivendicato come "civica", Maresca ha detto: «Conoscete meglio di me le dichiarazioni di esponenti nazionali che hanno aperto al progetto che stiamo portando avanti su Napoli. Da qui a dire che faremo un percorso insieme ce ne vuole, perché dovremo confrontarci sui contenuti».
Maresca si è detto aperto al contributo di «chiunque voglia venire in questo momento a Napoli a dare un aiuto sui programmi, sulle cose da fare» ma ha aggiunto: «Io sono in campo da solo ma sicuramente non sarò da solo perché con me ci saranno associazioni, comitati, gruppi civici. Io credo veramente a questo modello, se altri crederanno a questo modello e partecipare, è discorso che si può fare».
Sulla possibilità che i partiti si presentino a sostegno della sua candidatura con i rispettivi simboli, Maresca ha risposto: «Io ragiono di contenuti, il nostro è un progetto civico e lo vorrei presentare anche all'esterno come progetto autenticamente e totalmente civico. Il primo punto però sono i contenuti, i programmi, se uno non si trova sui programmi è inutile poi fare ulteriori ragionamenti. Ragioniamo sui programmi, sulla squadra di governo, su quello che serve a Napoli e poi si parla del resto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo