Tutte le novità
19 Gennaio 2017 - 16:25
Il sindaco di Napoli avverte: «Operatori tagliati, apparecchiature informatiche obsolete e postazioni ambulanze sospese»
NAPOLI. "Si è parlato molto di mali della sanità in questi giorni. Ma poco si è detto dell'allarme situazione del 118 nei nostri territori. Presidi territoriali e 118 sono i primi punti di riferimento per garantire il diritto alla salute. Le denunce dei lavoratori e dei sindacati sulla situazione del 118 sono allarmanti. La centrale del 118 non è più in grado di assicurare un servizio nei tempi e nei modi richiesti. Gli operatori sono stati tagliati, le apparecchiature informatiche vecchie e obsolete, postazioni ambulanze sospese. Risorse ridotte. Solo nell'ultimo anno, apprendiamo, sono state cancellate due postazioni al Gesù nuovo e a Miano. Noi come amministrazione comunale, pur non avendo alcuna competenza diretta in materia, da sempre ci battiamo, al fianco dei cittadini, affinché alla sanità pubblica vengano dati mezzi, risorse, sia garantita razionalizzazione e valorizzazione, affinché, infine, non sia depauperata e smantellata a danno della salute degli abitanti". Così il sindaco Luigi de Magistris.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo