Tutte le novità
21 Gennaio 2017 - 12:32
I frammenti risalgono al I secolo avanti Cristo. Denunciate due persone
SORRENTO. I carabinieri del Pronto Intervento della Compagnia di Sorrento hanno denunciato 2 persone della penisola sorrentina ritenute responsabili di ricettazione e d'impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato.
Ieri mattina i militari del Nucleo Radiomobile sono entrati a fare un controllo in un centro fisioterapeutico e riabilitativo di Sorrento e durante l'ispezione, su un terrazzino coperto pertinenza della struttura, hanno trovato una preziosa anfora di epoca romana detenuta senza la prescritta documentazione.
A quel punto gli operanti hanno perquisito accuratamente gli spazi destinati all'attività fisioterapeutica e l'attigua abitazione dei titolari, rinvenendo in un locale interrato altri reperti: (frammenti di tegole, di marmi, di intonaco e di vasellame).
Il personale della Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l?area Metropolitana di Napoli fatto intervenire sul posto ha ispezionato il materiale archeologico. Risale al I secolo avanti Cristo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo