Tutte le novità
09 Giugno 2021 - 08:34
E' stato soccorso per quello che sembrava un malore, dopo aver sorpreso dei ladri nel suo appartamento. Nonostante un tentativo di rianimazione, l'uomo è deceduto. Nel corso degli accertamenti però i carabinieri hanno trovato un bossolo: la vittima potrebbe essere stata colpita allo stomaco.
E' accaduto questa mattina a Piossasco (Torino). I carabinieri, insieme ai sanitari 118, sono intervenuti per soccorrere il proprietario di una abitazione, che inizialmente sembrava colto da malore, dopo aver sorpreso dei ladri nell'appartamento. Solo in un secondo momento i militari hanno trovato un bossolo che sarebbe stato sparato da un malvivente a seguito di una colluttazione con la vittima, che potrebbe essere stata colpita allo stomaco. L'esame del cadavere è ancora in corso. Sul posto i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Torino e della Compagnia di Moncalieri.
Via Carbonara, rapina una donna: arrestato
NAPOLI. Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Carbonara hanno udito le urla di una donna e hanno visto un uomo che, dopo averla strattonata, ha prelevato qualcosa dalla sua borsa.
I poliziotti, dopo un breve inseguimento, hanno raggiunto e bloccato l'uomo accertando che, poco prima, aveva rubato il telefono cellulare della donna.
El Aziz El Ouafi, 33enne marocchino con precedenti di polizia e irregolare sul territorio nazionale, è stato arrestato per rapina e lesioni personali e denunciato per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale, ed il telefono è stato riconsegnato alla proprietaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo