Cerca

Camilla morta per trombosi: «Era felice di aver fatto il vaccino, amava la pallavolo e già pensava alle vacanze»

Camilla morta per trombosi: «Era felice di aver fatto il vaccino, amava la pallavolo e già pensava alle vacanze»

E' morta la 18enne ricoverata al San Martino di Genova per una trombosi. La giovane aveva fatto pochi giorni prima il vaccino AstraZeneca.

Sestri Levante è stata colpita da un lutto che mai avrebbe voluto vivere. L'amministrazione Comunale e tutta la città si stringono intorno alla famiglia della ragazza scomparsa oggi.

In questo momento di dolore esprimo tutto il mio affetto e la mia vicinanza ai familiari di Camilla. Riposa in pace Camilla", scrive su Facebook la sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio, annunciando il decesso.

 

Camilla era felice di aver fatto il vaccino

Per la famiglia, per chi le stava vicino e per se stessa. «Aveva l’esame di maturità ma già pensava alle vacanze e alla pallavolo, la sua grande passione.

Le piaceva sentirsi libera», ricorda un compagno dell’Istituto tecnico «In Memoria dei Morti per la Patria» di Chiavari, dove si stava per diplomare in ragioneria.

 

La grande passione di Camilla
Diciott’anni lo scorso dicembre, Camilla Canepa viveva dei suoi piccoli grandi sogni: il mare, l’università e il campionato di volley femminile.

La chiamavano bomber perché in campo schiacciava molto ed erano «bombe».

«Dolce e energica al tempo stesso, aveva un grande entusiasmo, una trascinatrice per le compagne, un martello per le avversarie — dice di lei Federico Galdolfo, il dirigente della Vbc Casarza ligure, la squadra dove militava —.

Camilla si era presa un anno sabbatico per via del Covid ma voleva riprendere il prossimo campionato.

Grazie a lei lo scorso anno abbiamo ottenuto la promozione in seconda divisione e quest’anno ci stiamo giocando un nuovo passaggio di categoria». 
L’appuntamento con la semifinale playoff era per oggi. «Tutto rinviato, naturalmente, per rispetto a lei e alla famiglia».

Famiglia alla quale si stringe anche la Federazione italiana di pallavolo: «Oggi, a solo 18 anni, la giovane pallavolista Camilla Canepa ci ha lasciato.

In questo tragico momento tutto il mondo del volley è vicino ai parenti di Camilla».

 

Lutto per la pallavolo e lutto cittadino

«È una tragedia che mai avremmo voluto vivere», sospira la sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio, che conosce bene la famiglia di Camilla, il padre geometra, la madre impiegata, la sorella maggiore studentessa.

Ghio ha vissuto il dramma di Camilla da vicino: «Ho seguito giorno dopo giorno questa tragedia, i due interventi subiti da Camilla, la grande preoccupazione di chi le è stato accanto e che oggi è dolore immenso, difficile da gestire».

E nel dolore i genitori hanno dato il consenso all’espianto degli organi. «Ci lascia una ragazza solare, piena di interessi e di amici».

Sestri ha cancellato anche uno degli eventi più attesi: il premio Andersen per aspiranti scrittori di fiabe dedicato allo scrittore danese Hans Cristian Andersen che soggiornò nella cittadina ligure.

Quella di Camilla era una fiaba semplice, la scuola, il gioco, la vacanza. Si è interrotta un brutto giorno di giugno. Gli amici del Casarza la salutano così: «Siamo affranti e ci mancano le parole. Ciao Cami».

 

L’inchiesta
La Procura di Genova aveva già avviato un’indagine conoscitiva ma ora la situazione è cambiata: «Metteremo in atto il protocollo già applicato a un altro decesso post vaccino — spiega il procuratore aggiunto Francesco Pinto —: il fascicolo sarà aperto per omicidio colposo contro ignoti e si darà corso agli adempimenti necessari, a cominciare da quello autoptico e alla raccolta di tutta la documentazione anche dell’iter vaccinale.

Nomineremo il medico legale e l’ematologo che già stanno seguendo gli altri casi». Intanto è stato ritirato il lotto di AstraZeneca con cui sono state vaccinate Camilla e una donna savonese di 34 anni che si era presentata al pronto soccorso con forte mal di testa, ricoverata è stata operata per rimuovere trombi addominali ed è in rianimazione.
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori