Tutte le novità
15 Giugno 2021 - 08:46
L'ordine era di "non disturbare" mentre il paziente dormiva, e cosi' e' stato fatto. Lo ha detto ai pubblici ministeri argentini Ricardo Almiron, 37 anni, uno degli infermieri che assistevano Diego Maradona e uno degli ultimi a vedere vivo il campione ex Boca e Napoli. Almiron e' indagato per negligenza, ed e' sospettato di aver mentito quando ha affermato che Maradona dormiva e respirava normalmente ore prima di morire. L
Almiron è indagato per negligenza
L'infermiere che assisteva Diego Maradona e' stato il primo rappresentante dello staff medico ad essere ascoltato dalla Procura argentina in merito alle circostanze della morte del campione. Ha negato di aver abbandonato il suo paziente a una lenta agonia, sostenendo che gli era "stato ordinato di non svegliarlo".
Ricardo Almiron, 37 anni, ha trascorso piu' di sette ore nella procura di San Isidro, alla periferia di Buenos Aires: e' sospettato di aver mentito sostenendo che l'idolo del calcio dormiva e respirava normalmente poche ore prima della sua morte, mentre l'autopsia ha appurato che stava agonizzando.
Maradona, che soffriva di problemi ai reni, al fegato e al cuore, e' morto nel 2020 per un attacco di cuore mentre si trovata da solo nella sua residenza a Tigre, a nord di Buenos Aires, poche settimane dopo aver subito un intervento chirurgico al cervello per un coagulo di sangue.
Aveva 60 anni. All'infermiere "era stato ordinato di non svegliare il paziente", ma tuttavia "aveva svolto il suo compito" di sorveglianza, ha riferito all'uscita da questo lungo interrogatorio il suo legale, Franco Chiarelli. "Il mio cliente ha sempre trattato Maradona come un paziente con implicazioni psichiatriche e problemi legati all'astinenza", ha aggiunto l'avvocato alla stampa.
Altri sei membri dell'e'quipe medica di Diego Maradona, tra cui il suo medico personale e psichiatra, saranno ascoltati dalla procura argentina nell'ambito di un'inchiesta per "omicidio colposo con aggravante" aperta dalla procura di San Isidro. Quest'ultimo ritiene che la sua morte, avvenuta il 25 novembre 2020, sia il risultato di negligenza professionale e negligenza da parte dell'equipe medica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo