Tutte le novità
28 Gennaio 2017 - 12:13
Nel vesuviano sequestrate 12 attività produttive e scoperte 7 discariche a cielo aperto. Meccanici e lavaggisti sversavano nelle fogne
NAPOLI. Servizi dei carabinieri contro terra dei fuochi e reati ambientali nel vesuviano. Meccanici e lavaggisti sversano nella rete comune. Titolari di opifici con lavoratori a nero e senza registri rifiuti. A Terzigno scoperto pastificio abusivo con clandestini al lavoro Servizio di controllo coordinato del territorio dei Carabinieri di Napoli predisposto ed effettuato per contrastare le condotte illecite connesse agli sversamenti illegali di ogni tipo nel vesuviano e ai roghi di rifiuti che caratterizzano la cosiddetta “terra dei fuochi”. Denunciate 24 persone. Sequestrate 12 attività produttive. Scoperte 7 discariche a cielo aperto. Perseguiti numerosi casi di sversamento diretto nelle fogne dei liquidi derivanti dal lavaggio o dalle riparazione e manutenzione di autovetture, con la chiusura di officine e impianti che operavano senza alcuna autorizzazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo