Tutte le novità
17 Giugno 2021 - 09:48
Tragico incidente in autostrada: due morti, tra cui un ragazzo 14enne. Grave bimba di 3 anni
Tragico incidente nella notte sull’A18 Messina-Catania dove hanno perso la vita due persone e 4 sono rimaste ferite
La tragedia
Erano circa le 22 quando due auto sono rimaste coinvolte in questo drammatico sinistrosulla carreggiata in direzione Messina, tra gli svincoli di Fiumefreddo di Sicilia e Giardini Naxos.
A perdere la vita sono stati un ragazzo di 14 anni e il padre, che si trovava al volante della autovettura. Altre quattro persone sono invece rimaste ferite, alcune in modo grave.
La dinamica
Ancora ignota la dinamica dell’incidente, ma secondo una prima ricostruzione una Volkswagen Polo, sulla quale viaggiavano sei persone appartenenti ad una famiglia messinese di rientro da un matrimonio in provincia di Catania, avrebbe perso il controllo mentre procedeva in direzione Messina e subito dopo sarebbe rimasta coinvolta anche una seconda autovettura, una Fiat Punto.
Tra i feriti gravemente c’è anche una bimba di tre anni, che sarebbe stata sbalzata fuori dal finestrino finendo sull’asfalto.
Schianto in autostrada, Nicola muore incastrato tra le lamiere dell'auto
Schianto in autostrada, Nicola muore incastrato tra le lamiere dell'auto. Aveva 47 anni, lascia la moglie e un bimbo piccolo.
Tragedia alle prime luci dell'alba, Nicola aveva imboccato l'autostrada e stava andando al lavoro. Ma a Rignano, dove aveva un impegno, non è mai arrivato.
Chi era la vittima
Nicola Tognarelli, 47enne di Terranuova Bracciolini, ha perso la vita in un terribile incidente avvenuto lungo la A 1, all'altezza di Incisa.
eADV
Il furgone che stava guidando ha tamponato un mezzo pesante. Un impatto violentissimo, nel quale il furgone si è accartocciato ed è finito sotto la barra posteriore del camion.
Per il 47enne non c'è stato nulla da fare: inutili i soccorsi dei sanitari, vano il decollo del 118. E' morto sul posto.
Nicola è morto sul colpo
Sulla dinamica della tragedia sta indagando la Polizia Stradale
Tognarelli era un termoidraulico ed era socio di un'azienda di Terranuova Bracciolini. Viveva nella frazione di Penna e molti lo conoscevano. Lascia la moglie e un bimbo piccolo.
La notizia della sua morte ha commosso la comunità terranuovese. Della vicenda si occuperà la procura di Firenze (per competenza territoriale).
Gli esiti di tutti gli accertamenti di rito verranno comunicati dalla Stradale alla procura che, come sempre in questi casi, aprirà un fascicolo per chiarire ogni aspetto della tragedia.
Incidente sul lavoro, operaio travolto sul cantiere
E’ morto sotto il peso delle macerie un operaio di Avola, mentre il collega è ferito.
E’ accaduto stamattina alle 8.40 in via Antonio Caldarella, nel centro del comune del Siracusano, mentre i due uomini stavano lavorando, quando è crollato un ballatoio. La vittima si chiamava Sebastiano Presti.
Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che sono ancora oggi sul luogo dell’incidente, insieme con i soccorsi e le forze dell’ordine.
La vittima si chiamava Sebastiano Presti, di 45 anni, sposato e papà di due figli. L’altro operaio è stato trasportato in ospedale con una eliambulanza e le sue condizioni appaiono serie.
eADV
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo