Tutte le novità
21 Giugno 2021 - 06:00
NOVARA. Non si sarebbe reso conto di quanto stava accadendo. Non avrebbe capito la gravità di quello che era successo. Avrebbe detto questo Alessio Spaziano quando i poliziotti lo hanno fermato. Il camionista 26enne originario di Dragoni, che vive a Baia e Latina, nell’Alto Casertano, lo scorso venerdì mattina ha investito e ucciso con il suo tir Adil Belakhdim (nella foto), il 37enne sindacalista SiCobas che stava partecipando a una manifestazione davanti ai cancelli del centro logistico Lidl di Biandrate, in provincia di Novara. UDIENZA DI CONVALIDA. Il giovane casertano comparirà oggi davanti al gip di Novara per l’udienza di convalida: è indagato per omicidio stradale con omissione di soccorso e resistenza a pubblico ufficiale. Al centro dell’indagine aperta dalla Procura ci sono proprio le circostanze in cui il tragico evento si è consumato e il grado di responsabilità dell’uomo. Gli investigatori stanno cercando di appurare se il giovane si sia reso conto o meno delle conseguenze che stava provocando con la sua azione. Spaziano, che lavora per un’azienda napoletana di Castellammare di Stabia che si occupa di cibi surgelati e ogni settimana effettua consegne al Nord per poi tornare a casa nel weekend, si è consegnato alla polizia dopo essersi allontanato con il suo camion dal piazzale del magazzino della Lidl di Biandrate, forzando il blocco dei manifestanti. Intanto anche ieri sono andati avanti per tutta la giornata a Biandrate i presidi sindacali sia dei Cobas che delle organizzazioni confederali. I Si Cobas hanno anche aperto una raccolta fondi per la famiglia di Adil. «Conosceva la prepotenza dei padroni, si è sempre speso per aiutare gli altri. Mio marito era una persona buona. Quello che è successo è per me inspiegabile», ha detto a “Repubblica.it” la 33enne Assia Lucia Marzocca, moglie di Adil.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo