Tutte le novità
23 Giugno 2021 - 13:57
TORRE DEL GRECO. Gli agenti del commissariato di polizia di Torre del Greco, guidati dal primo dirigente Antonietta Andria, hanno acquisito gli incartamenti prodotti dai sanitari dall'ospedale Maresca dove la 18enne che ha denunciato di essere stata stuprata si è recata accompagnata dai familiari e trattenuta per una notte visto il suo stato di shock.
Al presunto stupratore, che resta in stato di libertà, è stata sequestrata l'auto sulla quale secondo il racconto della diciottenne sarebbero avvenute le violenze, una Fiat 500. Inoltre al 24enne sono stati prelevati reperti salivari per poter essere utilizzati nelle indagini.
I FATTI. Ha accettato di incontrare un ragazzo conosciuto sui social, ma la serata è finita con uno stupro. La vittima, una 18enne, ha sporto denuncia alla polizia. La notte da incubo a Torre del Greco.
Secondo il racconto della ragazza finito nella denuncia presentata alla polizia, la giovane aveva concordato di recarsi con la vettura del 24enne in via Litoranea, ma poi l'uomo avrebbe svoltato verso l'area di sosta pubblica della Santissima Trinità in via Circumvallazione. Qui la ragazza è stata privata del cellulare e costretta a subire abusi.
Sempre la ragazza racconta agli inquirenti che avrebbe iniziato a piangere, riuscendo a convincere il ragazzo a fermarsi, per poi riprendere il viaggio fino alla rotonda del casello autostradale di Torre del Greco, dove lpoi l'ha fatta scendere.
La ragazza racconta infine che il giorno dopo ha raccontato quanto accaduto ad una cugina, che si era accorta di alcune ferite presenti sul suo corpo, e convinta da quest'ultima a parlare con i genitori che l'hanno quindi accompagnata a sporgere denuncia alla polizia.
IL SINDACO. Sul caso è intervenuto il sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba: «È aberrante ed inaccettabile, quanto leggo dalla cronaca di stampa di questa mattina: un episodio dalla violenza inaudita, perpetrato ai danni di una giovanissima donna della nostra città, alla quale rivolgo la piena solidarietà e la mia personale vicinanza. Quanto rappresentato dai giornali, descrive una storia di violenza insolita al nostro territorio che, tuttavia, deve far riflettere tutti, soprattutto, quanti hanno responsabilità pubbliche. Sono ancora più determinato e convinto – alla luce di quanto accaduto nell’area parcheggio della SS. Trinità – che tali aree libere debbano essere monitorate, regolamentate e sorvegliate. Sono largamente fiducioso nel lavoro delle Forze dell’Ordine, e, resto pienamente disponibile per qualunque azione di parte si possa avere la necessità di porre in essere, a nome dell’Ente Amministrativo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo