Tutte le novità
23 Giugno 2021 - 15:25
Il giorno 25 giugno, Vela Latina Monte di Procida rinnova l’Operazione Quandel, navigazione lungo costa da Monte di Procida a Gaeta.
La Janara partirà di buon mattino da Acquamorta per ripercorrere le 38 miglia circa in onore dell’abile ufficiale Quandel e di tutti i valorosi di Gaeta. Come da tradizione a Gaeta la Janara e il suo equipaggio saranno accolti dagli amici e amiche di VogAmare Gaeta. Quest’anno ad arricchire la commemorazione ci sarà la partecipazione in quei giorni, all’evento Grandi Vele, raduno di scafi d’epoca e classici organizzato dalla L.N.I. di Gaeta.
Ludovico Quandel, a cui fu conferita la croce di Cavaliere di Merito dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio fu il patriarca dell’autonomia amministrativa di Monte di Procida nel 1907. Ufficiale dell'esercito del Regno delle Due Sicilie fu, nel 1860, tra i protagonisti della difesa di Gaeta, e non volle mai concorrere alla carica di Sindaco del neonato Comune per non giurare fedeltà alla nuova monarchia sabauda.
Il percorso lungo costa rappresenta una delle rotte della marineria del '900 dell’area flegrea, in onore dei tutti quei marittimi e dei loro sacrifici, la Janara ripercorrerà le loro impronte lungo le rotte costiere che li portavano fino all’alto Tirreno. e con cui hanno iniziato quella epopea della marineria di Monte di Procida rinomata ancora oggi a distanza di decenni.
L’associazione Vela Latina Monte di Procida persegue finalità di carattere culturale con iniziative volte alla divulgazione e alla tutela delle tradizioni marinare e dell’archeologia subacquea. Ha candidato con successo, in sinergia con il Comune di Monte di Procida, tutto il sapere legato al gozzo e alle piccole imbarcazioni a Patrimonio Culturale Immateriale. Riconoscimento sancito nel 2020. In particolare la associazione si propone di preservare e promuovere la tradizione della vela latina e del navigare lento (slow sailing).
La Janara è l’imbarcazione più emblematica dell’associazione, la più famosa che onora nei colori dello scafo e in alcuni dettagli la blasonata nave scuola Amerigo Vespucci.
Le condizioni visive della qualità delle acque marine del litorale flegreo e domitio saranno pubblicate sulla pagina facebook dell'associazione.
L’evento e’ organizzato con il contributo del Comune di Monte di Procida nell’ambito del progetto “Monte di Procida riparte dalla cultura”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo