Tutte le novità
23 Giugno 2021 - 16:18
Stroncato da un malore improvviso, Emiliano muore a 48 anni: «Si era appena vaccinato con Johnson & Johnson»
Un malore improvviso e fatale non ha lasciato scampo al 48enne Emiliano Carboni, rappresentante commerciale residente a Tortoreto.
Pochi giorni prima aveva ricevuto una dose del vaccino anti-Covid della Johnson & Johnson.
Così la moglie, veterinaria molto conosciuta in zona, per vederci chiaro ha deciso di presentare denuncia per l’accaduto.
Di conseguenza la procura di Teramo, come atto dovuto, ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha disposto l’autopsia.
Muore a 48 anni dopo il vaccino
E' morto a soli 48 anni, stroncato da un malore improvviso. Pochi giorni prima gli era stata somministrata una dose di vaccino anti-Covid della Johnson & Johnson.
Se ci possa essere o meno una correlazione nella tragedia che è costata la vita a Emiliano Carboni, proverà a dirlo l'autopsia che è stata disposta dalla procura di Teramo anche alla luce dell'esposto-denuncia depositato dalla moglie del 48enne.
Emiliano era rappresentante di commercio originario di Force nell'Ascolano e da anni residente a Tortoreto. Emiliano sabato sera aveva accusato un improvviso malore.
Qualche ora dopo è spirato all’ospedale di Giulianova dove era arrivato in condizioni critiche.
Sotto i riflettori è finito il vaccino che aveva fatto due giorni prima.
Disposta l'autopsia
La donna, stimata veterinaria lungo la costa vibratiana, vuole vederci chiaro, presenta denuncia e di conseguenza il pm di turno Francesca Zani, come atto dovuto, ha aperto un fascicolo contro ignoti e ha disposto l'autopsia.
Si tratterebbe del primo caso in assoluto in provincia di Teramo di accertamenti su una persona deceduta che ha partecipato alla campagna di vaccinazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo