Tutte le novità
29 Giugno 2021 - 17:49
Un ragazzo di 15 anni è stato aggredito e picchiato sul lungomare di Crotone a calci e pugni, per via - secondo quanto raccontato dal papà - del suo orientamento sessuale. Una brutta storia, raccontata dal bisettimanale Il Crotonese, che ha intervistato il padre del ragazzo che ha raccontato che il figlio, omosessuale, già da tempo stava subendo diverse offese e minacce. Sabato scorso sul lungomare sarebbe stato assalito da un ragazzo maggiorenne e difeso da una coppia di passanti.
VESSAZIONI DA MESI
Portato in ospedale, la tac non ha riscontrato traumi. «Solo ora ho più chiara la situazione. Mio figlio da questo ragazzo più grande di lui subiva vessazioni da mesi - ha spiegato il padre del ragazzo -, ieri ha trovato il coraggio di farmi sentire dei messaggi vocali in cui dalla stessa persona veniva minacciato, gli ha anche detto che gli avrebbe tagliato la testa con un'ascia. Mi fa soffrire la consapevolezza di essere solo con mio figlio. Non mi crea problemi il suo orientamento sessuale, voglio che sia felice, lo rispetto comunque esso sia, ma mi fa paura il contesto culturale in cui viviamo».
ABBIAMO CAMBIATO TRE SCUOLE
Per il padre del 15enne, «non c'è legge che tuteli contro queste mortificazioni e mio figlio ne ha subìte tante. Abbiamo cambiato tre scuole, sempre perché veniva etichettato come una femminuccia, veniva escluso. Questa è la vera sofferenza per un genitore, non il fatto che sia gay. L'ipocrisia fa più male dei pugni che ha preso in faccia. Oltre ai suoi insegnanti non lo difende nessuno». L'aggressore è stato poi individuato dalla polizia. «Al momento - ha affermato il padre del ragazzo - non ha senso nemmeno denunciarlo perché non esiste una legge che persegua le ingiurie legate all'orientamento sessuale, tutti possono farle e restare impuniti. Chi non vuole la legge Zan forse è perché ritiene giusto che si continui a legittimare simili cose. Bisogna essere toccati da vicino per capire il dolore che generano. Cosa resta da fare ad un padre come me allora? Farsi giustizia da soli?».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo