Cerca

Disperso in mare dopo aver salvato due ragazzi, trovato corpo

Disperso in mare dopo aver salvato due ragazzi, trovato corpo

Questa mattina, al terzo giorno di ricerca, è stata rinvenuto, purtroppo priva di vita, Carlo Riccio, 57 anni, disperso in mare dopo essersi tuffato per salvare due ragazzi in difficoltà giovedì mattina nella baia di Torregaveta a Monte di Procida nel Napoletano. A ritrovare il corpo dell'uomo, residente nel quartiere napoletano di Bagnoli, è stata una motovedetta della Guardia Costiera che proprio all'alba aveva ripreso le ricerche.

Le attività sono proseguite con l’impiego di mezzi navali e velivoli del Corpo e delle forze di polizia e governative, sotto il coordinamento della sala operativa della Guardia Costiera di Napoli, una sinergia efficace che ha consentito di estendere le ricerche con assoluta continuità in queste circa 48h.

Il rinvenimento è avvenuto attraverso l’impiego del nucleo subacqueo della Guardia Costiera di Napoli, composto da personale altamente specializzato nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare.

Le attività si sono presentate, sin da subito, particolarmente complesse a causa delle severe condizioni metereologiche in zona nonché per la morfologia dei luoghi che consentivano le ricerche solo avvalendosi della componente aeronavale.

«Purtroppo gli esiti delle ricerche non sono stati quelli auspicati e, non volendo anticipare gli esiti degli accertamenti in corso, appare necessario rimarcare il messaggio, che più volte viene diffuso da questa amministrazione, circa la necessaria prudenza con cui si deve approcciare anche una apparente giornata di svago a mare, per salvaguardare la propria che l’altrui incolumità» si legge in una nota della Guardia costiera.

Sono attualmente in corso gli accertamenti disposti dalla Autorità giudiziaria che ha diretto le attività di competenza.

La salma, inizialmente trasportata presso il porto di Monte di Procida, è stata su disposizione della stessa Autorità giudiziaria, trasferita presso la sala mortuaria del I Policlinico di Napoli.

Si ricorda ancora una volta di contattare, senza indugi, per qualsiasi emergenza in mare il 1530, numero verde della Guardia Costiera.

 

 

 _______________________________________

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori