Tutte le novità
04 Luglio 2021 - 16:24
Bloccate nella bufera, Martina e Paola muoiono assiderate: «Escursione alpinistica si trasforma in tragedia»
Tragedia durante un'escursione alpinistica, Due giovani, Martina Svilpo, 29 anni, di Verbania, e Paola Viscardi, 28 anni, anche di Verbania, sono morte a causa del maltempo sul Monte Rosa, a 4mila metri di altezza. Inutile l’arrivo dei soccorsi.
Martina e Paola muoiono a 4mila metri
Due alpiniste piemontesi sono morte assiderate sul Monte Rosa, dopo che sabato erano rimaste bloccate a causa del maltempo sotto la Piramide Vincent, a 4.150 metri di quota.
A trovare le due donne sono state le squadre a piedi del soccorso alpino valdostano. Con loro c’era anche un uomo, che ha riportato gravi congelamenti alle mani ma è sopravvissuto.
Tragedia sul Monte Rosa
Le due donne morte assiderate sono Martina Svilpo, di 29 anni, residente a Crevoladossola (Verbania), e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania). Con loro c’era anche Valerio Zonna, di 27 anni, di Pettenasco (Novara).
I tre alpinisti sono partiti per l’ascensione della Piramide Vincent sabato mattina, raggiungendo la vetta solo nel pomeriggio, mentre stava iniziando la bufera.
Non riuscendo a rientrare a valle hanno dato l’allarme: sono stati individuati da un sorvolo dell’elicottero del soccorso alpino valdostano.
Il recupero è stato praticamente considerato impossibile. Sono così salite delle guide alpine a piedi dal rifugio Mantova.
I tre sono stati raggiunti verso le 21: una scalatrice è morta pochi minuti dopo l’arrivo dei soccorritori. L’altra è stata trasportata al rifugio Mantova.
Qui il medico ha tentato invano di rianimarla. Il loro compagno di cordata è invece stato trasportato in Svizzera dall’elicottero di Air Zermatt
Due alpiniste piemontesi sono morte assiderate sul Monte Rosa, dopo che sabato erano rimaste bloccate a causa del maltempo sotto la Piramide Vincent, a 4.150 metri di quota.
A trovare le due donne sono state le squadre a piedi del soccorso alpino valdostano. Con loro c’era anche un uomo, che ha riportato gravi congelamenti alle mani ma è sopravvissuto.
Le due donne morte assiderate sono Martina Svilpo, di 29 anni, residente a Crevoladossola (Verbania), e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania).
Con loro c’era anche Valerio Zonna, di 27 anni, di Pettenasco (Novara).
I tre alpinisti sono partiti per l’ascensione della Piramide Vincent sabato mattina, raggiungendo la vetta solo nel pomeriggio, mentre stava iniziando la bufera.
Non riuscendo a rientrare a valle hanno dato l’allarme: sono stati individuati da un sorvolo dell’elicottero del soccorso alpino valdostano.
Il recupero è stato praticamente considerato impossibile. Sono così salite delle guide alpine a piedi dal rifugio Mantova.
I tre sono stati raggiunti verso le 21: una scalatrice è morta pochi minuti dopo l’arrivo dei soccorritori. L’altra è stata trasportata al rifugio Mantova.
Qui il medico ha tentato invano di rianimarla. Il loro compagno di cordata è invece stato trasportato in Svizzera dall’elicottero di Air Zermatt
Scontro fra auto a Carbonia, muore una 16enne
Una sedicenne è morta e un'altra ragazzina è ricoverata in gravi condizioni per un incidente stradale accaduto intorno alle 4 di oggi in pieno centro a Carbonia, nel Sud Sardegna.
L'auto sulla quale le due ragazze viaggiavano, guidata da un 18enne, si è scontrata frontalmente con una Focus, condotta da un uomo di 35 anni, e ha preso fuoco.
Per la 16enne non c'è stato nulla da fare, mentre gli altri ragazzi con lei sulla vettura sono stati soccorsi dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco, riportando varie fratture e traumi. Due sono stati portati in ospedale in codice rosso.
Prima lo scontro violento, poi la carambola e l'impatto con la vetrina di un negozio, quindi il fuoco che ha avvolto in poco tempo la vettura sulla quale viaggiavano i cinque ragazzi, giovanissimi.
Accorsi i Carabinieri, il personale del 118 e i Vigili del Fuoco, che hanno operato per estrarre gli occupanti dai veicoli coinvolti, per spegnere il rogo che, oltre al veicolo, ha coinvolto anche l'attività commerciale, e provveduto ad estrarre il corpo senza vita della ragazza avvolta dalle fiamme.
Tragico schianto tra auto: morta una ragazza di 20 anni
Dramma in strada nella notte. Una ragazza di 20 anni originaria di Sant’Alabano Stura è morta mentre l’amica 21enne che viaggiava con lei è stata ricoverata in gravi condizioni.
La tragedia è avvenuta a Montanera, in provincia di Cuneo, intorno alle 3 della notte. L’impatto fra le due auto, un’Audi e una Peugeot, è stato fatale per la giovane.
Rimasto ferito anche il conducente dell’altra vettura. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco da Cuneo e da Morozzo, 118 e Carabinieri. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della giovane.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo