Tutte le novità
06 Luglio 2021 - 17:34
«Sono contento dell'adesione convinta di tutte le forze politiche del centrodestra al Progetto Napoli che da settimane vado propugnando in giro per una città sempre più sofferente ma con una grande voglia di riscatto dopo oltre 30 anni di governo di sinistra». Così Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli, commentando il sostegno dei partiti del centrodestra alla sua candidatura.
«Sono felice - aggiunge Maresca - del fatto che si sia discusso di programmi e non di persone e simboli e ideologie. Questa concretezza dei leader del centrodestra mi dà la convinzione che ora sia davvero possibile cambiare il destino di Napoli da troppo tempo usata dalla sinistra come camera di compensazione e bilanciamento di posizioni di potere romane. Attorno al programma con cui ci occupiamo in maniera seria e qualificata di rigenerazione urbana, di riqualificazione del centro storico, restituzione di Bagnoli ai napoletani, Napoli Est, lavoro, sicurezza, degrado urbano, questione ambientale e altre emergenze storiche da risolvere, potrà nascere entro pochi anni una città nuova. Con il Progetto Napoli, questa città sarà capace di riproporsi sullo scacchiere italiano e internazionale come capitale culturale ed economica del Mediterraneo, un ruolo che ha sempre recitato in passato e che tornerà a recitare perché il destino di Napoli è quello di ridiventare baricentro del Paese e risorsa primaria per il riscatto del Sud».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo