Tutte le novità
07 Luglio 2021 - 17:09
«C'è una netta distinzione tra le responsabilita' politiche e le competenze tecniche che sono totalmente autonome delle soprintendenze». Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, al question time alla Camera, rispondendo a un'interrogazione della deputata di Leu, Rina De Lorenzo, a proposito del progetto dell'ascensore sul monte Echia, a Pizzofalcone, che secondo la deputata è uno «scempio», un «piccolo ecomostro che deturpa il luogo dove sorgeva l'acropoli della città, nonostante il vincolo posto sul sito nel 1958».
Franceschini, riferendo una nota della direzione generale archeologia e paesaggio del Mic, spiega che l'ultima variante del progetto esecutivo dell'ascensore è stata presentata a ottobre 2020 e la soprintendenza ha avviato una procedura di accertamento di compatibilità paesaggistica. Il progetto, avviato nel 2005 quando ha avuto il via libera anche della soprintendenza archeologica, «ha subito diverse modifiche sia in fase di progettazione sia in fase di esecuzione», riferisce Franceschini leggendo la nota. La procedura di accertamento avviata nell'ottobre 2020 è ancora in corso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo