Tutte le novità
09 Luglio 2021 - 15:54
UniCredit investe nel Mezzogiorno, con un primo step a Napoli. Nasce nel capoluogo partenopeo un nuovo Tecno Hub della banca concepito come un polo innovativo dove saranno concentrate attività di Open Innovation, di sviluppo tecnologico e gestione remota della clientela italiana di UniCredit.
I nuovi investimenti di UniCredit a Napoli sono stati annunciati al campus universitario di San Giovanni a Teduccio, alla presenza di Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione Territoriale. Il nuovo polo tecnologico di UniCredit nel capoluogo partenopeo comprende, oltre all'apertura di ''Spazio UniCredit'' presso il campus dell'Università Degli Studi di Napoli Federico II a San Giovanni a Teduccio, anche il rafforzamento della sede napoletana di UniCredit Direct e l'apertura di una seconda sede a Napoli della Concierge di BuddyBank.
I nuovi investimenti di UniCredit consentiranno di convogliare sulla città nuove attività e competenze e di reclutare figure altamente qualificate. Saranno 200 le risorse complessive coinvolte nel nuovo polo di UniCredit a Napoli e circa 100 le nuove assunzioni per l'avvio delle attività e finalizzate in parte anche al potenziamento della rete commerciale del Sud Italia di UniCredit. Previsto anche il rientro di alcune professionalità sul territorio. Le risorse selezionate proverranno da diverse regioni meridionali e saranno scelte grazie alle collaborazioni con le principali Università del Mezzogiorno.
Ad oggi sono già circa 50 i neoassunti, il 70% è donna e il 90% proviene da Università del Sud Italia. Con le nuove iniziative, "si conferma l'impegno del gruppo per un approccio socialmente responsabile alle relazioni industriali, come previsto dall'accordo tra UniCredit e i Sindacati italiani raggiunto ad aprile 2020". ''In un territorio caratterizzato ancora da alti tassi di disoccupazione giovanile e femminile - spiega Pier Carlo Padoan, presidente di UniCredit - abbiamo voluto creare a Napoli un nuovo polo di riferimento della banca per le attività specialistiche dedicate all'innovazione.
Un polo che dialogherà con il tessuto locale e che avrà importanti ricadute occupazionali per tutte le regioni meridionali. Il nostro è un segnale concreto di fiducia nel futuro del Mezzogiorno, in linea con il Pnrr che contribuirà ad accelerare la crescita degli investimenti pubblici e favorire l'attrazione di quelli privati, creando opportunità di sviluppo. UniCredit vuole essere un attore centrale per la ripartenza di questa importante area del Paese, anche grazie alla nostra attività creditizia a supporto del sistema produttivo, perché investire al Sud significa credere nel futuro dell'Italia''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo