Tutte le novità
09 Luglio 2021 - 16:05
I Carabinieri e la Guardia costiera di Amalfi, impegnati ieri in un controllo congiunto al Fiordo di Furore volto al contrasto dell'abusivismo edilizio, hanno sottoposto a sequestro un chiosco in legno installato in maniera abusiva su una piazzola in cemento. Non è risultato infatti il rilascio di titoli abilitativi di natura urbanistica e paesaggistica per l'installazione del chiosco nel fiordo che, per le sue peculiarità e alto valore paesaggistico e ambientale, è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1997. Per l'abuso sono state denunciate quattro persone all'autorità giudiziaria.
L'attività condotta nella giornata di ieri va ad aggiungersi alle ispezioni effettuate nei giorni scorsi in cui è stata posta attenzione sia allo scivolo utilizzato per il rimessaggio di piccoli natanti, sottoposto a sequestro perché privo di autorizzazione, sia alla movimentazione dell'arenile effettuata con mezzi meccanici lungo l'alveo fluviale.
I controlli che vedono impegnati Carabinieri e Guardia Costiera proseguiranno nel corso di tutta l'estate al fine di assicurare il regolare svolgimento delle attività balneari, nel rispetto della normativa volta al contrasto della diffusione del Covid-19, lungo tutta la Costiera Amalfitana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo