Tutte le novità
13 Luglio 2021 - 08:57
E' morta a 21 anni per complicazioni al Coronavirus, un'infermiera no-vax dell'ospedele Ochsner Lafayette General (Louisiana).
Come riportano i media locali, oltre che i post sui social media di amici e colleghi di lavoro, Olivia Guidry è morta per complicazioni da Covid.
La vittima era un'infermiera del pronto soccorso, 21 anni, è deceduta sabato dopo aver combattuto il virus per giorni nell'unità di terapia intensiva dell'ospedale.
Gli amici, che avevano supplicato di pregare per la giovane ragazza, hanno espresso dolore quando la notizia della sua morte si è diffusa sabato pomeriggio.
Giovedì era stata messa in coma farmacologico
La Guidry stava seguendo corsi di medicina alla LSU Eunice e sperava di andare alla scuola di medicina.
Alla ragazza era stato diagnosticato il virus all'inizio di luglio, secondo un post sui social media di sua sorella, Brittany Smith.
Ha avuto la febbre alta e ha avuto un attacco.
«Siamo un esperimento sociale diretto»
Olivia credeva che i vaccini in qualche modo alterassero il DNA umano «al livello molecolare» e che fossero «pericolosi».
Lo ha aveva scritto su Twitter ma dopo quel tweet era stato cancellato.
«Il vaccino? Non farlo. Non è sicuro», aveva scritto anche su Fb.
Olivia aveva messo in dubbio le misure di sicurezza della pandemia e ha ritwittato un altro account definendo falsi i test del coronavirus.
«Sono l'unica a pensare che stiano cercando di vedere quanto possono controllarci???», si legge in un post dell'11 luglio 2020. «Siamo un esperimento sociale diretto».
Vaccino covid:« No vax si ammala? Paga la cure»
"Non ti vaccini? Molto bene, se ti ammali" di covid "allora paghi tutto". Il professor Andrea Crisanti, a In Onda, propone di far pagare le eventuali cure ospedaliere ai no vax, che rifiutano il vaccino contro il coronavirus per pregiudizi.
A distanza di 24 ore, le parole del direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova al programma di La7 fanno discutere sui social.
"Il problema delle persone che non si vogliono vaccinare è complesso. Ci sono persone che non si vaccinano per motivi religiosi e lì non ci si può fare nulla.
Ci sono tante persone che hanno paura, in quei casi si può fare molto", dice Crisanti, prima di soffermarsi sui no vax 'tipici'.
"E poi ci sono persone che non si vogliono vaccinare per pregiudizio. In quel caso, penso che il miglior deterrente che ci sia è togliere la copertura sanitaria se si prendono il covid:
un giorno in rianmazione costa 2500 euro, non capisco perché lo debba pagare il servizio sanitario, visto che è una decisione loro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo