Cerca

Napoli, riaperte le porte della sede storica della Federico II

Napoli, riaperte le porte della sede storica della Federico II

NAPOLI. Riaprono le porte della sede storica della Federico II. Il gruppo scultoreo nel timpano del frontone dell’edificio di corso Umberto I è stato restaurato e la facciata riportata all’originaria maestosità. I lavori di ristrutturazione hanno richiesto alcuni mesi durante i quali l’accesso all’Ateneo era esclusivamente da via Mezzocannone. Per risistemare la facciata senza danneggiarla è stato utilizzato il sistema di idropulitura.

Oggi il rettore Matteo Lorito, insieme alla prorettrice Rita Mastrullo, ha simbolicamente aperto le porte e scoperto la targa che indica l’anno di fondazione dell’Ateneo e l’anno di realizzazione della sede di corso Umberto con i suoi progettisti.

La targa contiene un QR code che riporta la storia dell’architettura del complesso federiciano pubblicato nel volume ‘Passeggiando per la Federico II’ edito dalla Fedoa - Federico II University Press.

rettore targa e QR code corso umberto foto.JPG

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori