Cerca

Polizia, premio Ammaturo: tutti i riconoscimenti

Polizia, premio Ammaturo: tutti i riconoscimenti

“Il Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli – XII Edizione” è stato conferito al Personale della 8ª Sezione Catturandi  della Squadra Mobile della Questura di Napoli, della Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di P.S. Castellammare di Stabia, del N.O.C.S., dello S.C.O. e del Servizio Polizia Scientifica. Per aver condotto con abilità, tenacia ed abnegazione un’articolata e complessa attività di indagine conclusasi con la cattura del noto latitante Antonio Di Martino, reggente dell’omonimo clan camorristico operante nei comuni di Gragnano, Pimonte e Castellammare di Stabia.

Dopo una lunga investigazione, a cui sono stati affiancati strumenti altamente innovativi come aeromobili a pilotaggio remoto, droni e velivoli messi a disposizione  dalla Guardia di Finanza, gli operatori sono riusciti ad individuare il ricercato nell’area dei Monti Lattari e a catturarlo nella fitta vegetazione grazie al supporto di personale del N.O.C.S.

L’attestato è stato conferito alla Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Scampia. Evidenziando elevate capacità professionali, acume investigativo, tenacia e determinazione operativa, hanno espletato una complessa e delicata operazione di polizia giudiziaria, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha consentito di disarticolare il sodalizio criminale denominato “La Nuova Vanella Grassi” operante nei territori di Scampia, Secondigliano e San Pietro a Patierno con l’emissione di provvedimenti restrittivi nei confronti di 51 tra vertici ed affiliati all’organizzazione.

L’operazione, condotta in parallelo anche da personale dell’Arma dei Carabinieri.

Ancora un attestato per il personale della 1ª Sezione  della Squadra Mobile della Questura di Napoli e per la Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. Portici-Ercolano

Per aver condotto con abilità, tenacia ed abnegazione un’articolata attività di indagine che ha permesso all’Autorità Giudiziaria di emettere un provvedimento cautelare nei confronti di 17 presunti esponenti della criminalità organizzata operanti a Portici e nei comuni limitrofi, indagati per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, rapina e sequestro di persona.

Le investigazioni hanno permesso di contrastare l’evoluzione dell’attività camorristica nel suddetto territorio, con particolare riguardo al fenomeno delle richieste estorsive in danno di imprenditori della zona.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori