Cerca

Colpo alle Poste di Marigliano, in tre presi durante la fuga: avevano cambiato abiti e auto

Colpo alle Poste di Marigliano, in tre presi durante la fuga: avevano cambiato abiti e auto

Il raid in via San Francesco, restituito il bottino di soli 275 euro. In carcere: Giuseppe Pavone, 29 anni, di San Gennaro Vesuviano, Valerio Amati, 35 anni, residente a Roma, e Benito Tranchese, 32 anni, domiciliato a Palma Campania

MARIGLIANO. Banda in fuga intercettata dai carabinieri dopo un colpo all’ufficio postale: si erano cambiati d’abito e avevano pronta altra vettura. In carcere sono finiti: Giuseppe Pavone, 29 anni, di San Gennaro Vesuviano, Valerio Amati, 35 anni, residente a Roma, già noto per reati specifici e Benito Tranchese, 32 anni, domiciliato a Palma Campania, già noto.

I tre avevano fatto irruzione nell’ufficio postale di Marigliano in via San Francesco, col volto parzialmente coperto e armati di pistola (nella foto una foto dei banditi che stanno per entrare nell'ufficio). Intimando ai clienti di stare fermi e minacciando gli impiegati avevano costretto questi ultimi a consegnare il denaro delle casse. Subito dopo l’allarme i carabinieri della stazione di Marigliano sono stati attivati dalla centrale operativa di Castello di Cisterna e poco dopo sono riusciti a intercettare i malviventi in via Sentino: erano a bordo di una Bmw e stavano tentando di allontanarsi dalla zona. Durante i primi minuti di fuga si erano addirittura già cambiati d’abito ma i carabinieri sono riusciti a trovare e sequestrare i capi d'abbigliamento indossati per il colpo e la pistola semiautomatica che i banditi avevano usato per la rapina, una calibro 9 con matricola abrasa e 15 cartucce nel caricatore. Recuperato e restituito anche il bottino, 275 euro in denaro contante. In via Elisabetta d’Ungheria c’era un'altra auto, una Renault Megane intestata a un pregiudicato di Roma, risultata in uso ai malfattori e verosimilmente usata in analoghi raid. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori