Tutte le novità
16 Luglio 2021 - 15:49
Prosegue il lavoro dell’Asl Napoli 1 Centro al servizio della salute dell’utenza, stavolta con il Dipartimento di Prevenzione nell’ambito delle competenze in materia di vigilanza a tutela della salute collettiva. Già da alcune settimane, infatti, il Dipartimento ha integrato il normale controllo della vendita di prodotti alimentari con attività straordinarie finalizzate alla repressione su ambulanti abusivi della vendita di molluschi.
L’attività fino ad ora svolta ha portato al sequestro e alla distruzione di circa 1,4 tonnellate di molluschi, 27 sequestri sanitari e circa 26.000 euro di sanzioni. L’attività è stata svolta da personale aziendale veterinario e tecnico, con la presenza della Polizia di Stato, in un clima di serenità e di rispetto per tutte le parti coinvolte.
Nei prossimi giorni l’attività messa in campo dall’Asl Napoli 1 Centro non solo continuerà, ma sarà sempre più diffusa nei vari quartiere della città.
«Il nostro invito ai cittadini - spiega il direttore generale Ciro Verdoliva - è a non acquistare prodotti che non siano sicuri, e quindi di fornirsi solo da rivenditori che garantiscano il rispetto delle norme vigenti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo