Tutte le novità
17 Luglio 2021 - 15:34
NAPOLI. Incontro caloroso quello svoltosi tra il Corpo diplomatico della Repubblica Democratica del Congo e le istituzioni cittadine. Il neo console Angelo Melone, accompagnato dall’ambasciatore Fidèle Khakessa Sambassi, è stato accolto dalle autorità locali politiche e religiose che hanno mostrato la massima disponibilità ed apertura nel rilanciare i rapporti e intensificare le relazioni con la rappresentanza diplomatica del Paese in Italia. Entusiasmo, dinamismo e intraprendenza, doti che contraddistinguono il console più giovane d’Italia, hanno accompagnato l’intera giornata che si è aperta con l’accoglienza del Corpo speciale di Polizia presso il palazzo del Governo. Il prefetto Marco Valentini, ha mostrato grande interesse nell’avviare relazioni proficue con il nuovo Consolato. Si è distinto per un carattere più concreto, quasi operativo, l’incontro avuto alla Regione che ha visto la presenza oltre che del vice presidente della Giunta regionale Fulvio Bonavitacolo, del consigliere Giuseppe Sommese,presidente della prima Commissione, e di imprenditori Campani. Focus il G20 su clima, ambiente ed energia che si terrà a Napoli dal 21 al 23 luglio, al quale la Repubblica Democratica del Congo sarà presente in veste di rappresentanza dell’Unione Africana con il Ministro dell’Energia e dell’Ambiente ed il vice primo ministro e Ministro dello Sviluppo Economico. Il console ha esortato l’Italia, in quanto potenza economica europea, stimata dai congolesi per la qualità delle sue aziende, ad incoraggiare nuovi investimenti nella Repubblica Democratica del Congo, puntando alla straordinaria ricchezza di materie prime del Paese, ai settori dell’energia, ambiente, digitalizzazione, agrobusiness e tecncologie. Il pomeriggio è continuato sulla scia della solidarietà al Palazzo Arcivescovile. Emotivamente denso il colloquio tra il Console, l’Ambasciatore e l’Arcivescovo Battaglia che si è dichiarato disponibile ad offrire il suo contributo alla fondazione Mukwege, creata dall’omonimo premio Nobel per la Pace, a sostegno delle donne vittime di stupro. «Bisogna ridare umanità all’umanità e c’è una sola violenza concessa, quella di forzare l’aurora a nascere» Con queste parole l’arcivescovo conclude l’incontro che ha visto un confronto sincero e sentito fra le parti. Ultimo, ma non certo per importanza, l’appuntamento a Palazzo San Giacomo, dove il sindaco de Magistris, nel ricordare l’apertura e la vicinanza della città partenopea ai popoli provenienti dall’altra sponda del Mediterraneo, ha espresso i suoi sinceri ringraziamenti al corpo diplomatico, dando appuntamento alla settimana del G20.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo