Tutte le novità
19 Luglio 2021 - 18:13
Tragedia nel mondo del surf. In Messico il giovane surfista spagnolo Oscar Serra è morto dopo essere stato travolto da un'onda gigante. Non c'è stato niente da fare per il giovane di 22 anni, molto conosciuto nel mondo dello sport acquatico.
CADE SCHIANTANDOSI SUL FONDALE
La tragedia si è consumata a Puerto Escondido, sulla spiaggia di Zicatela in Messico. Il giovane Oscar Serra ha perso la vita in un'uscita tra quelle onde che amava cavalcare. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo sarebbe caduto da un'altezza di due metri schiantandosi con forza sul fondale.
INUTILE LA RIANIMAZIONE
Inutili i soccorsi, con i tentativi di rianimazioni che sono falliti. Le condizioni del mare non erano delle migliori e a confermarlo anche il tweet della federazione spagnola di surf. «Una giornata di grandi onde a Zicatela ci ha dato un duro colpo - si legge - Le nostre sincere condoglianze alla famiglia e agli amici per la perdita di Oscar Serra. Non ci sono parole per descrivere tanto dolore. La vita è ingiusta».
INSEGUIVA UIL SUO SOGNO
Dopo aver cavalcato le onde in Nicaragua, ha seguito il suo sogno e si è cimentato con le onde giganti messicane di Puerto Escondido. Il giovane spagnolo è entrato in mare con la sua tavola nonostante la bandiera rossa per forte moto ondoso e una di quelle onde che tanto voleva cavalcare lo ha inghiottito in modo fatale.
I BAGNINI LO HANNO RIPORTATO A RIVA
I bagnini presenti sono riusciti a riportarlo a riva, applicando i primi soccorsi. Il tentativo di rianimazione però si è rivelato fallimentare, e le autorità non hanno potuto far altro che constatare il decesso e segnalarlo all'ambasciata spagnola.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo