Tutte le novità
06 Marzo 2017 - 14:55
L'ordine del giorno approvato con 26 voti favorevoli, 4 contrari e 5 astenuti. Il documento bipartisan «quale riconoscimento dell'impegno e dell'amore per Napoli manifestati nei risultati sportivi che hanno reso onore alla città»
Il consiglio comunale di Napoli ha approvato l'ordine del giorno sul conferimento della cittadinanza onoraria a Diego Armando Maradona. Il documento, proposto dai consiglieri Lanzotti (Forza Italia), Buono e Gaudini (Verdi-Sfasteriati), e' stato illustrato dal primo firmatario Lanzotti, che ha motivato la proposta con la necessita' di riconoscere l'impegno e l'amore per Napoli manifestati nei risultati sportivi che hanno reso onore alla citta'. Nel dibattito successivo sono intervenuti i consiglieri: Sgambati (Dema) per esprimere la propria condivisione all'ordine del giorno, Gaudini (Verdi-Sfasteriati) per il quale "il riconoscimento rappresenta una giusta ricompensa a chi ha saputo regalare a Napoli e ai suoi cittadini momenti di grande orgoglio"; Coccia (Napoli in Comune a Sinistra) che si e' detta contraria, a titolo personale, "per la vicinanza di Maradona, nel periodo della sua presenza a Napoli, a personaggi di spicco della criminalita' organizzata, un comportamento che non puo' accettarsi in chi diventerebbe un simbolo della citta'"; Menna (Movimento 5 Stelle) che ha definito Maradona "un archetipo di Napoli, insieme bellezza e distruzione, fantasia e disperazione, annunciando il voto favorevole del suo gruppo"; Arienzo (Partito Democratico) che ha definito controversa la questione, "espressione di un rapporto intimo con la citta', pieno di contraddizioni, che impone una distinzione tra meriti sportivi e scelte di vita discutibili che non possono portare ad un riconoscimento di alto valore simbolico"; Simeone (Dema) che ha auspicato compattezza sul voto favorevole, ricordando il conferimento della cittadinanza onoraria anche ad altre figure controverse. L'assessore allo Sport Borriello ha chiesto di sospendere la discussione, portando il documento in commissione per un approfondimento che crei un percorso utile ad evitare divisioni. La proposta di rinvio dell'assessore Borriello, votata per appello nominale, e' stata respinta con 20 no, 5 si', 8 astenuti e un non voto. Per dichiarazioni di voto sull'odg e' intervenuto il consigliere Coppeto (Napoli in Comune a Sinistra) che ha annunciato voto sfavorevole, ricordando che nella storia della citta' sono state conferite 68 cittadinanze onorarie, alcune di straordinario valore, ma in questo caso i troppi aspetti contraddittori che riguardano la figura di Maradona non possono che portare ad una scelta contraria. L'ordine del giorno, sempre votato per appello nominale, e' stato approvato con 26 si', 4 contrari e 5 astenuti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo