Tutte le novità
26 Luglio 2021 - 15:07
Un'ordinanza cautelare emessa dal gip di Napoli è stata eseguita dalla Polizia di Stato nei confronti di 18 persone (10 delle quali in carcere, 5 agli arresti domiciliari e 3 destinatarie dell'obbligo di dimora), gravemente indiziate a vario titolo di associazione per delinquere, rapina ai danni di furgoni che trasportavano tabacchi dei Monopoli di Stato e furto di bancomat.
Le indagini svolte dagli agenti della Squadra di polizia giudiziaria del Compartimento di Polizia stradale Campania-Basilicata e coordinata dalla Procura di Napoli hanno permesso di accertare l'esistenza di un gruppo particolarmente organizzato specializzato nella commissione di rapine a mano armata nei confronti di autotrasportatori, con sequestro di persona, che nel tempo si è specializzato anche in furti ai danni di istituti di credito con la tecnica dello sradicamento dello sportello Atm Bancomat dalla sede in cui erano ubicati, sradicamento che avveniva attraverso l'utilizzo di "gru idraulica" con successivo caricamento degli Atm su camion o furgoni presenti sul posto.
Le indagini hanno fatto luce su almeno 15 episodi, avvenuti nell'arco di 9 mesi.
Il gruppo criminale utilizzava auto e gru idrauliche, apparati di trasmissioni radio e sofisticate tecnologie di intercettazione e abbattimento di segnali radio.
Inoltre gli indagati disponevano di una sofisticata strumentazione tecnica in grado di procedere alla "bonifica" delle auto utilizzate per le attività illecite, che, attraverso sofisticati scanner, permetteva di individuare l'eventuale presenza di dispositivi per l'intercettazione di comunicazioni posti all'interno dei veicoli da parte delle forze dell'ordine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo