Tutte le novità
02 Agosto 2021 - 07:00
Il 25enne di Pianura, Alessio Fierro, bloccato mentre stava svaligiando un’abitazione
NAPOLI. Ieri notte gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale e del commissariato Pianura, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della centrale operativa sono intervenuti in via Tibullo, al confine tra i quartieri Agnano e Fuorigrotta, per la segnalazione di un furto in abitazione. I poliziotti, giunti sul posto, hanno notato le luci dell’appartamento indicato accese e, una volta entrati, hanno sorpreso un uomo che, alla loro vista, ha tentato la fuga calandosi dal balcone ma, non senza difficolta e dopo una colluttazione, è stato bloccato e trovato in possesso di due cacciaviti e 180 euro. Alessio Fierro, 25enne di via Monet con precedenti di polizia, è stato arrestato per furto aggravato in appartamento, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane era già stato arrestato nel 2019, ma in quel frangente di trattò di una questione di droga. Investigazioni avevano consentito di arrestare Fierro, all’epoca 23enne, intercettato in via Traversa Giulio Cesare a bordo di un’auto con cui aveva cercato di svincolarsi. Al suo interno i poliziotti avevano sequestrato alcune plancette di hashish per un peso di circa 300 grammi.
In un appartamento di via Pisciarelli invece avevano rinvenuto e sequestrato un bilancino di precisione ed altri 13 grammi sempre di hashish. Il giovane malvivente era così finito a Poggioreale ma, ritrovata la libertà dopo qualche tempo, è adesso finito di nuovo nei guai. Tornando ai fatti della scorsa notte, l’episodio di cui si è reso protagonista Fierra è purtroppo un caso tutt’altro che isolato. In città, infatti, sono già stati a messi a segno diversi arresti per furto nel corso delle ultime settimane. A fine giugno, ad esempio, un altro specialista era stato acciuffato nella zona di corso Vittorio Emanuele. Era diventato l’incubo dei commercianti di via Toledo, spaccando ogni notte una vetrina.Due mesi fa fu picchiato in via dei Tribunali proprio perché ritenuto autore di un furto. Il 22enne afgano è stato finalmente rintracciato e arrestato dai carabinieri per tentato furto in un abitazione di corso Vittorio Emanuele.
Lo scorso 26 aprile fu selvaggiamente picchiato in via dei Tribunali perché additato come presunto ladro da parte di alcuni residenti della zona dei Decumani. Rafilillah Nasrat, 22enne afgano, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine per via dei suoi numerosi guai con la legge, dovrà rispondere in tribunale proprio di un tentato furto in abitazione. Erano quasi le 22 quando alcuni residenti di corso Vittorio Emanuele hanno segnalato alle pattuglie impegnate in zona un uomo che si sarebbe introdotto furtivamente in un parco privato. Poco prima che riuscisse a fuggire i carabinieri della stazione di Posillipo, quelli del Nucleo Radiomobile di Napoli e del Reggimento Campania hanno accerchiato il complesso residenziale e sorpreso il giovane nascosto tra le autovetture parcheggiate, in un disperato tentativo di sfuggire al controllo. Secondo quanto accertato dai militari, il 22enne si sarebbe introdotto in un giardino di un appartamento al piano terra in cui vive un 78enne e avrebbe mandato in frantumi il vetro della porta finestra per entrare più facilmente. Non sarebbe riuscito a realizzare i suoi propositi grazie al tempestivo intervento dei militari. Nasrat fu già individuato dai carabinieri della compagnia Napoli Centro come autore di numerosi furti con spaccate in via Toledo e nelle strade limitrofe.Gli episodi generarono preoccupazione e allarme sociale tra i commercianti della zona. I militari hanno documentato che l’uomo agisse da solo nella notte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo