Tutte le novità
13 Agosto 2021 - 09:29
Dopo sette mesi di carcere, è stato scarcerato Lee Jae-yong, l'erede e capo de facto dell'impero Samsung, condannato per corruzione.
Appena lasciato il centro di detenzione di Uiwang, a una ventina di chilometri da Seul, il 53enne ha rilasciato una dichiarazione con cui si è scusato per le sue azioni.
"Mi scuso per aver provocato grandi problemi, sono molto consapevole di questi problemi, critiche e aspettative", ha detto nella sua breve dichiarazione.
Lee Jae-yong è stato scarcerato nell'ambito di un indulto che ha interessato altri 800 detenuti in occasione del Giorno della liberazione, il 15 agosto, in cui si celebra la vittoria sul Giappone nella Seconda Guerra Mondiale.
La sua pena è stata ridotta da due anni e mezzo a meno di un anno. Ma rimangono in vigore le altre pene non detentive, compreso il divieto di riprendere il suo lavoro nella società - e in altre collegate ai reati per i quali è stato condannato - per cinque anni.
Secondo alcuni in Corea del Sud, il ministero della Giustizia potrebbe in un secondo momento ridurre anche questa pena, permettendo a Lee Jae-yong di tornare al lavoro.
Il ministro della Giustizia, Park Beom-kye, ha detto che la decisione di scarcerare in anticipo Lee è stata presa anche considerando l
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo