Tutte le novità
17 Agosto 2021 - 14:46
Nella serata di ieri, durante servizi di contrasto dei reati in genere nei luoghi di frequentazione turistica, personale dei ''Falchi'' della Sesta Sezione ''Contrasto al Crimine diffuso'' della Squadra Mobile della Questura di Roma, ha rintracciato presso un ristorante nel Comune di Santa Severa Giuseppe Savino, ritenuto vicino ai clan camorristici operanti nella zona di Napoli Orientale nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della D.D.A. della Procura di Napoli, per i reati di riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ed altri reati finanziari.
In particolare, Savino, avrebbe riciclato e realizzato complesse operazioni finanziarie al fine di ostacolare l'identificazione della provenienza delittuosa dei proventi derivanti dalla commercializzazione di carburanti tramite alcune società ''cartiere'', create ad hoc ed intestate a presta nomi, tutte utilizzate al fine esclusivo di delinquere, come accertato nel corso delle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Napoli e dalla Guardia di Finanza di Castelnuovo di Napoli.
L'uomo, riconosciuto dagli operanti, è stato sottoposto a controllo dei documenti, apparsi immediatamente artefatti e riportanti generalità false; per tale ragione è stato condotto in Ufficio per gli atti di rito. Dopo essere stato foto-segnalato e ricondotto alla sua reale identificazione il Savino è stato tratto in arresto per il reato di possesso di documenti falsi validi per l'espatrio e trasportato presso il Tribunale di Civitavecchia per il giudizio direttissimo, all'esito del quale sarà associato presso un istituto di pena in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo